Il Trofeo Lancia torna nei rally: tra talenti e innovazione tecnica

Pubblicato il 25 Luglio 2025 - 07:04

Il ritorno di Lancia nel mondo del rally è stato sancito dal lancio del Trofeo Lancia, campionato monomarca articolato su sei appuntamenti nazionali. Al centro della scena, la Ypsilon Rally4 HF, vettura sviluppata per la categoria Rally4 con il contributo tecnico del nostro Miki Biasion. Il trofeo, che ha preso il via con quattro tappe già disputate, unisce accessibilità, formazione e prestazioni, configurandosi come un’occasione concreta per i giovani piloti e una nuova fase di rilancio per il marchio.

Le prime gare si sono svolte tra maggio e luglio in occasione della Targa Florio, del Rally Due Valli e del Rally di Roma Capitale, dove si sono disputate due prove distinte. I risultati finora registrati delineano una classifica provvisoria ancora aperta, guidata da Gianandrea Pisani, autore di tre successi. Sul podio anche Davide PesaventoGabriel Di PietroGiorgio CogniDamiano De Antoni e altri giovani che si stanno distinguendo nelle rispettive categorie Master, Junior ed Expert.

Con oltre 100 Ypsilon Rally4 HF vendute e 40 team iscritti, il Trofeo Lancia ha ottenuto un riscontro positivo da parte di piloti e squadre. Il campionato prevede un montepremi complessivo da 360.000 euro e un’opportunità per il vincitore Under 35: partecipare al FIA ERC 2026 con una vettura ufficiale del Team Lancia Corse HF. Dopo la pausa estiva, la stagione riprenderà con il Rally del Lazio (13-14 settembre), prima del gran finale in programma a Sanremo.

Ypsilon Rally4 HF e Ypsilon HF Racing: le due anime del progetto sportivo Lancia

Accanto all’aspetto sportivo, Lancia ha presentato due nuove vetture da gara. La prima è la Ypsilon Rally4 HF, auto sviluppata per la categoria Rally4, dotata di un motore 1.2 Turbo da 212 CV, cambio sequenziale SADEV a cinque marce e sospensioni regolabili Ohlins. Caratterizzata dal logo HF con elefantino rosso, è stata progettata per garantire equilibrio tra reattività, stabilità e affidabilità anche in condizioni impegnative. Il telaio rigido e leggero, i freni da 330 mm e il differenziale autobloccante meccanico completano la dotazione tecnica.

La seconda proposta è la Ypsilon HF Racing, destinata ai giovani all’esordio nei rally. Equipaggiata con motore 1.2 turbo 3 cilindri da 145 CV, cambio manuale a sei rapporti corti e differenziale meccanico, si distingue per semplicità d’uso e costi contenuti. Con un prezzo base di 38.900 euro IVA esclusa, si configura come vettura “pronto-gara” per entrare nel mondo delle competizioni in modo accessibile e sicuro. Condivide molti elementi tecnici con la Rally4 HF, inclusi scocca e impianto frenante, ma in una versione ottimizzata per l’apprendimento.

A completare l’esperienza nelle tappe del Trofeo Lancia, è il Villaggio Lancia Corse HF, spazio dedicato a pubblico e famiglie con test drive, esposizioni di vetture storiche come la Delta Integrale e la 037, oltre a contenuti digitali diffusi tramite i canali social ufficiali.

Il ritorno di Lancia nei rally è parte di una strategia più ampia che comprende anche la gamma stradale. La Ypsilon HF Line ibrida, già disponibile negli showroom, e la Ypsilon HF elettrica da 280 CV, in arrivo dopo l’estate, estendono l’offerta del brand anche al mercato stradale, mantenendo viva la sigla HF come elemento identitario delle versioni ad alte prestazioni.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo