Trentin al Rally di Finlandia: nuovo impegno nel WRC per il 18enne
Dopo la prima vittoria assoluta in carriera Giovanni Trentin è pronto a rientrare nel World Rally Championship (WRC). Il giovane pilota di Montebelluna, portacolori di MT Racing, ACI Team Italia e supportato da Movisport, sarà nuovamente al via del Rally di Finlandia, nona prova della stagione iridata, in programma dal 31 luglio al 3 agosto.
Per Trentin si tratta della quinta presenza stagionale nel mondiale, dopo aver già preso parte agli appuntamenti di Canarie, Portogallo, Italia e Grecia. Il Rally Finland rappresenta per lui un ritorno su un terreno già conosciuto: lo scorso anno, infatti, aveva gareggiato nella serie nazionale finlandese con una vettura di categoria Rally4, accumulando esperienza su prove molto tecniche e veloci.
“Siamo pronti per tornare a gareggiare nel WRC – ha dichiarato Trentin – e sarà la quinta volta che lo faremo quest’anno. Nelle precedenti apparizioni su terra non siamo stati particolarmente fortunati ma l’esperienza che stiamo maturando, in questo primo anno, ci tornerà sicuramente utile per il futuro”.
Rally Finland 2025: il programma e le ambizioni di Trentin
In Finlandia, Trentin sarà al volante della Skoda Fabia RS Rally2 preparata da Delta Rally, affiancato alle note da Alessandro Franco. Il debutto con questa vettura su strade così impegnative rappresenta un nuovo banco di prova, ma anche una naturale prosecuzione del percorso intrapreso.
“Lo scorso anno abbiamo affrontato il campionato finlandese con una Rally4, ed abbiamo imparato parecchio da queste strade, confrontandoci con i migliori piloti nazionali. Sicuramente dovrò riprenderci un po’ la mano ma ci sarà sicuramente da divertirsi”.
Il rally scatterà giovedì 31 luglio con la prova spettacolo “Harju” (2,58 km), per entrare nel vivo venerdì 1 agosto con i passaggi su “Laukaa”, “Saarikas”, “Myhinpää” e “Ruuhimäki”. Sabato 2 agosto sarà la volta delle prove di “Parkkola”, “Västilä”, “Päijälä” e “Leustu”, mentre il gran finale si terrà domenica 3 agosto con la doppia percorrenza del celebre tratto di “Ouninpohja” (23,98 km).
“Non vedo l’ora di iniziare, perché queste sono le strade che mi piacciono di più. Faremo del nostro meglio per cercare di portare a casa un buon risultato. Puntiamo indubbiamente a migliorarci, rispetto alle altre gare corse nel mondiale, e vedremo cosa ne uscirà”.
di Peppe Marino