Rally Finlandia: Gill e Johansson in lotta per il primato nel Jr WRC

Pubblicato il 29 Luglio 2025 - 09:39

La corsa al titolo del Junior WRC entra nel vivo questa settimana con il penultimo round della stagione, in programma dal 31 luglio al 3 agosto tra le strade sterrate del Secto Rally Finland, uno degli appuntamenti più attesi del calendario mondiale.

Il rally, celebre per i suoi tratti ad alta velocità, le creste e i salti, metterà nuovamente a confronto Taylor Gill e Mille Johansson, divisi da soli sette punti in classifica generale. Un confronto che potrebbe rivelarsi decisivo in vista della prova conclusiva in Europa centrale, dove saranno assegnati doppi punti.

Gill, australiano ma residente in Finlandia da due anni, ha già vinto su queste strade nel 2024, un risultato che segnò una svolta nella sua carriera nel campionato giovanile. In questa stagione ha all’attivo due vittorie e un secondo posto. Johansson, dal canto suo, ha conquistato due podi e una sesta posizione, ma ha brillato in velocità, accumulando il maggior numero di punti bonus grazie alle Wolf Stage Win.

Rally di Finlandia Junior WRC 2025: focus sul duello Gill-Johansson

Tutti i partecipanti competono con vetture Ford Fiesta Rally3 Evo, equipaggiate con pneumatici Hankook e gestite da M-Sport Poland, garantendo la parità tecnica e mettendo in risalto le capacità dei piloti.

“Abbiamo mostrato un buon ritmo in campionato, ma siamo stati sfortunati in Svezia, Portogallo e Grecia – ha dichiarato Johansson. Siamo secondi in campionato, ma a soli sette punti da Gill, quindi possiamo riprendere la leadership in un solo rally, ed è questo l’obiettivo in Finlandia. Sarà una sfida impegnativa”.

Mille Johansson

Il pilota svedese ha poi aggiunto: “Ho corso due rally in Finlandia lo scorso anno, ma erano invernali e con una Rally4, quindi non so quanto mi aiuteranno. Uno si svolgeva vicino a Jyväskylä, quindi conosco un po’ le strade. Sono larghe e veloci, simili alla Svezia ma con più creste. Speriamo di fare bene”.

La lotta per il titolo non è limitata ai due piloti in testa. Ali Türkkan, vincitore dell’ultimo round in Grecia, è attualmente terzo. Il turco arriva da un successo nel recente HYAcenter Ralli in Finlandia, battendo Eamonn Kelly per soli 0,3 secondi. Kelly è quinto in classifica, preceduto da Kerem Kazaz.

Tra i nomi da tenere d’occhio ci sono anche Diego DominguezThomas MartensMax Smart e Claire Schönborn, mentre Aatu Hakalehto, vincitore dell’AKK Flying Finn Award, farà il suo debutto come premio nella gara di casa.

“La Finlandia è uno degli eventi più rappresentativi del rally mondiale – ha dichiarato Maciej Woda, responsabile del Junior WRC. Le velocità richieste, la precisione e l’impegno sono unici. È il contesto ideale per vedere all’opera i giovani talenti del nostro campionato. Ci aspetta una settimana importante per tutti”.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo