Rally Città di Schio: il programma ufficiale della 33ª edizione
Foto Fabrizio Buraglio
Il Rally Città di Schio torna in calendario dopo un anno di pausa, con la 33ª edizione in programma il 19 e 20 settembre 2025. La competizione, iscritta al calendario nazionale, sarà organizzata dalla EMI – Eventi Motorsport Italia, nuova struttura che ha preso in gestione l’evento su incarico dell’Automobile Club Vicenza.
Il team organizzativo, che vede la presenza di figure note del motorsport come Fabio Munaretto e Paolo Menegatti, ha impostato un format snello e concentrato in un’unica giornata di gara. L’obiettivo è riproporre un appuntamento storico del Triveneto, valorizzando le strade e le comunità del territorio.
Le amministrazioni locali e diverse realtà imprenditoriali dell’area scledense hanno collaborato fin dalle prime fasi per riportare la corsa su strada più rappresentativa della zona.
Il percorso, già definito dallo staff tecnico di EMI, riprende tratti tradizionali delle passate edizioni. Il programma prevede sei prove speciali suddivise in tre tracciati da ripetere due volte, per un totale di 59,16 chilometri cronometrati su un percorso complessivo di 200,13 chilometri.
Programma Rally Città di Schio 2025: date, prove e percorso
Le iscrizioni apriranno il 20 agosto e si chiuderanno il 12 settembre. Il 19 settembre sono in programma le verifiche sportive e tecniche al Palasport “Livio Romare” di Schio e lo Shakedowna Santorso dalle 14:00 alle 18:00.
La gara scatterà sabato 20 settembre alle 9:01 dal Municipio di Zanè, con arrivo e premiazione alle 17:16 in Piazza Rossi a Schio. Sono previsti due riordinamenti e un parco assistenza dopo la terza prova speciale.
Oltre alle vetture moderne, la manifestazione accoglierà anche le auto storiche, per offrire agli appassionati del settore la possibilità di correre su strade che in passato hanno ospitato eventi di livello nazionale, come la finale della Coppa Italia del 2007.
L’ultima edizione disputata, nel 2023, vide il successo dello sloveno Bostjan Avbelj su Skoda Fabia RS Rally2 del Team Munaretto, poi campione italiano promozione con due gare di anticipo nella stagione 2025.