Kankkunen celebra la storica cinquina Toyota: “È un risultato incredibile”

Pubblicato il 11 Agosto 2025 - 12:02

Kankkunen entusiasta del risultato di Toyota in Finlandia

Juha Kankkunen, oggi vice team principal di TOYOTA GAZOO Racing WRT, ha vissuto con grande emozione il clamoroso dominio della squadra al Rally di Finlandia 2025, chiuso con le cinque GR Yaris Rally1 nelle prime cinque posizioni assolute. Un risultato storico che non si vedeva da 35 anni, proprio da quando lo stesso Kankkunen salì sul podio con la Lancia in un’analoga impresa al Rally del Portogallo 1990.

Il quattro volte campione del mondo ha sottolineato l’importanza sportiva e simbolica di questo traguardo, in particolare nel rally di casa, su prove leggendarie come Ouninpohja e Myhinpää, dove l’esperienza e la velocità pura sono essenziali per emergere.

“Questo è un risultato incredibile per noi. L’ultima volta che una squadra ci era riuscita fu 35 anni fa, e io ero al volante, arrivai terzo”, ha ricordato Kankkunen. “Siamo stati anche un po’ aiutati sabato, ma questo è il rally: fa parte del gioco. È un grande successo sia per il campionato piloti che per quello costruttori”.

Il leggendario finlandese ha poi elogiato in particolare Kalle Rovanperä, vincitore della gara con una prestazione impeccabile: per un pilota nato e cresciuto su queste strade, conquistare la vittoria davanti al pubblico di casa rappresenta un traguardo prestigioso e fortemente sentito.

“È stato bello rivedere Kalle tornare ai suoi livelli abituali e vincere finalmente il suo rally di casa”, ha aggiunto Kankkunen. “Per ogni finlandese è un risultato speciale. A me ci sono voluti undici anni per riuscirci, quindi lui ha fatto decisamente prima!”.

Kankkunen ha concluso esprimendo entusiasmo per l’armonia e la competitività della squadra, sottolineando le ottime prestazioni di tutti i piloti: Takamoto KatsutaSebastien OgierElfyn Evans e Sami Pajari, protagonisti di un risultato che entra di diritto nella storia del Mondiale Rally.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo