Kopecký mantiene la leadership al Barum Czech Rally Zlín

Pubblicato il 16 Agosto 2025 - 12:31

Jan Kopecký ha chiuso il sabato mattina del Barum Czech Rally Zlín con un margine ridotto, ma sufficiente, sugli avversari. L’undici volte vincitore dell’evento guida la classifica provvisoria del sesto round del Campionato Europeo Rally 2025, con 1,2 secondi di vantaggio su Simon Wagner e Andrea Mabellini, appaiati in seconda posizione.

Il pilota ceco ha preso il comando nella PS2 di Březová, dove ha condiviso il miglior tempo con Erik Cais su Hyundai i20 N Rally2. Successivamente, grazie a un’altra prestazione veloce nella PS3 di Halenkovice, ha aumentato il distacco a 5,1 secondi, pur rischiando in un tratto insidioso.

La mattinata è stata segnata anche dal ritiro di Dominik Stříteský, vincitore della Qualifying Stage e campione uscente della gara. Il pilota, al volante di una Škoda Fabia RS Rally2, ha colpito una chicane danneggiando tre pneumatici. Senza ricambi sufficienti, è stato costretto a fermarsi mentre occupava la quarta posizione assoluta. “Stiamo controllando la vettura, ma erano solo le gomme. Il ritmo è davvero elevato e non è stata una mattinata facile”, ha spiegato il ceco.

In evidenza anche Jon Armstrong, che nella SS3 ha fatto segnare il miglior tempo con la sua Ford Fiesta Rally2, recuperando fino al quarto posto in classifica, a soli 3,1 secondi dal leader.

ERC Barum Czech Rally Zlín 2025: situazione dopo la mattinata di sabato

Kopecký ha ammesso qualche difficoltà sul tratto sterrato della PS4, dove ha perso 8,6 secondi: “Abbiamo faticato sulla ghiaia perché la macchina non aveva trazione, ma nel resto della tappa è andata meglio. Ci sono molti punti insidiosi nei primi chilometri, quindi partire per primi può essere un piccolo vantaggio”.

Alle sue spalle, Cais occupa la quinta posizione, seguito da Filip Mareš su Toyota GR Yaris Rally2. Il leader del campionato, Miko Marczyk, è settimo dopo aver guidato con cautela nella PS4, dove ha perso oltre dieci secondi rispetto a Mabellini. La top 10 provvisoria è completata da Adam BřezíkJán Kundlák e Jakub Matulka, quest’ultimo penalizzato da due testacoda.

La gara ha visto anche diversi ritiri: l’ungherese Miklós Csomós si è schiantato nella PS2, mentre Chris Ingram ha sofferto un problema allo sterzo e alla cremagliera, costringendolo a una mattinata complicata. Simone Tempestini ha invece dovuto abbandonare per un guasto alle sospensioni.

Tra le altre categorie, Martin Vlček guida il Master ERC, Hubert Kowalczyk è in testa all’ERC3, mentre nel Junior ERC comanda Calle Carlberg, con un margine consistente su Leevi Lassila.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo