Rahill al comando nello Junior ERC dopo il ritiro di Carlberg
La classifica del Junior ERC si è ribaltata nel pomeriggio al Barum Czech Rally Zlín. Un imprevisto tecnico ha fermato la corsa di Calle Carlberg, che guidava con 40,5 secondi di vantaggio e sembrava avviato verso la quarta vittoria consecutiva. La rottura dell’albero di trasmissione della sua Opel Corsa Rally4 lo ha costretto al ritiro nella penultima prova speciale della giornata.
Nella stessa prova, anche Leevi Lassila ha visto sfumare il miglior risultato in carriera, dovendosi fermare per sostituire una gomma danneggiata. L’occasione è stata colta da Craig Rahill, che ha ereditato la prima posizione alla sua prima uscita con la nuova motorizzazione Lancia, dopo il passaggio dalla Peugeot poco prima dell’evento.
Barum Czech Rally Zlín, colpo di scena nello Junior ERC
Il pilota della Motorsport Ireland Rally Academy aveva chiuso la mattinata in quarta posizione dopo qualche difficoltà iniziale, tra cui un mezzo testacoda e uno stallo. Nel pomeriggio, con una condotta più costante, ha sfruttato gli errori e i problemi degli avversari, conquistando la leadership di categoria al termine della PS6, in una giornata segnata da numerosi imprevisti. Con la PS7 annullata per peggioramento delle condizioni del tratto sterrato, Rahill ha concluso la prima giornata con 11,7 secondi di vantaggio.
“Non mi aspettavo di essere in testa stasera, visto che ero fuori servizio – ha dichiarato Rahill. Sono assolutamente dispiaciuto per Calle, era davanti a tutti e meritava di essere qui, ma così vanno i rally. Abbiamo mantenuto la calma e fatto alcune modifiche dopo la manutenzione. Ora la macchina mi dà più fiducia. Non dormirò molto stanotte, perché le prove di domani saranno più difficili, strette e con molta ghiaia, quindi il rally non è finito”.
Alle spalle dell’irlandese si trova Ioan Lloyd, secondo nonostante un contatto con un albero e un errore a un incrocio durante il giro mattutino. Terzo posto per il norvegese Karl Peder Nordstrand, che dopo una foratura nella PS4 era scivolato al sesto posto, riuscendo poi a risalire in classifica. Quarto è Francesco Di Ceci, al debutto con il team Vieffecorse.
L’ex sciatore alpino Maximilian Lichtenegger occupa la quinta posizione alla sua prima esperienza nello Junior ERC, seguito dal connazionale Luca Pröglhöf, rallentato da una gomma anteriore danneggiata nella PS4. Più indietro, Keelan Grogan e Tommaso Sandrin hanno accusato problemi meccanici e pneumatici che ne hanno compromesso la giornata.
Il ritiro di Carlberg, arrivato dopo un vantaggio di 33 secondi accumulato nella prima parte di gara, rappresenta la sua prima mancata conclusione di una tappa dallo Junior ERC di questa stagione. Il pilota dell’ADAC Opel Rally Junior Team potrà però ripartire oggi per affrontare le ultime sei prove speciali, per un totale di 100,90 km. “In pratica, l’albero di trasmissione si è rotto dopo pochi chilometri dalla partenza e non potevamo fare altro – ha commentato Carlberg. Avevamo un vantaggio consistente, ma il campionato resta aperto. Domani ci riproveremo”.