Rahill conquista il Barum, Carlberg campione del Junior ERC

Pubblicato il 18 Agosto 2025 - 09:44

Craig Rahill ha iniziato la sua avventura nel FIA Junior ERC nel migliore dei modi, imponendosi al Barum Czech Rally Zlín al volante della Lancia Ypsilon Rally4 HF.

Il pilota della Motorsport Ireland Rally Academy, affiancato da Conor Smith, era passato alla vettura italiana prima del penultimo appuntamento della stagione. Dopo la seconda tappa aveva già accumulato un vantaggio di 11,7 secondi su Ioan Lloyd, ma il ritiro di quest’ultimo per danni nella prova di domenica mattina ha spianato la strada all’irlandese, che ha mantenuto la leadership fino al traguardo.

Sul podio sono saliti anche i debuttanti Karl Peder Nordstand e Maximilan Lichtenegger, entrambi con motorizzazione Opel. La festa però è stata tutta per Calle Carlberg, che grazie all’ottavo posto è riuscito a conquistare matematicamente il titolo Junior ERC, nonostante una rottura dell’albero di trasmissione nella PS6 lo avesse costretto a ripartire la domenica mattina.

Il successo di Rahill rappresenta anche la prima vittoria della nuova Lancia Ypsilon Rally4 HF 2025 nell’ERC e il ritorno al trionfo internazionale del marchio dopo trent’anni.

Carlberg campione ERC Junior, Rahill scrive la storia con Lancia

Al termine della gara, Carlberg, portacolori dell’ADAC Opel Rally Junior Team, ha commentato: “Questo è il giorno più bello della mia vita. Devo ringraziare di cuore Opel per questa opportunità. Non sarebbe mai stato possibile senza di loro e tutti i miei sponsor. Non avrei mai pensato di arrivare così lontano, ma questo dimostra che con duro lavoro e dedizione si può ottenere tutto ciò che si vuole”.

Anche Rahill ha raccontato la sua soddisfazione: “È uno scenario da sogno. Pensavamo che sarebbe stato difficile tenere Ioan dietro di noi, ma è un peccato che sia uscito di strada. Siamo rimasti puliti e siamo riusciti a portarla a casa. Sono davvero felice”.

Craig Rahill

Alle spalle dei primi tre, Francesco Dei Ceci ha chiuso quarto, miglior risultato stagionale per lui con l’ACI Team Italia, davanti a Luca Pröglhöf, compagno di squadra di Carlberg. Sesto posto per Keelan Grogan, che dopo due forature è riuscito a recuperare posizioni, seguito da Tommaso Sandrin e dallo stesso Carlberg.

Ioan Lloyd, costretto al ritiro nella PS8, ha spiegato così l’accaduto: “Siamo andati larghi e abbiamo urtato un albero. La traiettoria era così piegata che ha causato una doppia foratura. Ne abbiamo cambiata una, ma è andata di nuovo e purtroppo ci siamo dovuti fermare. Sono dispiaciuto di non aver concluso un rally così impegnativo”.

Il campionato Junior ERC si chiuderà con l’ultima prova in programma in Croazia, dal 3 al 5 ottobre.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo