La Ford Escort WRC di Sainz all’asta: attese fino a 350.000 sterline
La Ford Escort WRC del 1997, guidata da Carlos Sainz Sr. e classificatasi al secondo posto al Rally di Monte Carlo, sarà uno dei pezzi forti della prossima asta organizzata da Iconic Auctioneers a Silverstone alla fine di questo mese.
L’esemplare, telaio numero 4, venne costruito nel 1996 dal reparto corse Ford Motorsport a Boreham. Successivamente venne aggiornato nel 1998 con le ultime specifiche tecniche fornite da M-Sport, pur mantenendo intatta la scocca originale. Le modifiche furono curate da Gordon Vincent di RV Fabrications, che ha confermato personalmente i dettagli alla casa d’aste.
Durante la stagione 1997, la vettura fu portata in gara da Sainz con il copilota Luis Moya, ottenendo il secondo posto a Monte Carlo. Nella stessa annata fu utilizzata anche da Juha Kankkunen, Armin Schwarz e Jarmo Kytölehto, con cui conquistò altri podi. Parallelamente, la vettura gemella, la P8 FMC, portò a casa la prima storica vittoria di M-Sport nel WRC al Rally dell’Acropoli, con Sainz al volante. In quell’occasione Kankkunen chiuse secondo a 17 secondi di distanza.
L’episodio arrivò in una gara caratterizzata dal ritiro di Colin McRae (Subaru), fermato dalla rottura del piantone dello sterzo, e dall’incidente del campione del mondo in carica Tommi Mäkinen. Dopo il successo, il team guidato da Malcolm Wilson raccolse un importante slancio.

Una vettura con storia e pedigree da rally
“Sono felicissimo per la squadra e per tutti. Quando la gente sa quanto impegno è stato profuso per portare questa squadra fin qui, è una soddisfazione immensa. Ora c’è molta emozione”, dichiarò all’epoca Wilson, allora proprietario del team M-Sport.
Dal 1999 la vettura è stata utilizzata da Ford Turchia, per poi passare nelle mani di David Robinson, che la impiegò fino al 2015 in gare e dimostrazioni nel Regno Unito. Successivamente l’attuale proprietario l’ha portata in eventi prestigiosi come il Goodwood Festival of Speed e lo SpeedWeek, con Stig Blomqvist al volante in una delle uscite.
Nel 2020, la Escort ha ricevuto una revisione completa del motore, descritta dalla casa d’aste come “completa e costosa”. Da allora è stata utilizzata raramente, soltanto in due occasioni a Goodwood, mantenendo comunque un ottimo stato di preparazione.
La vettura si presenta pronta per competizioni storiche, con la livrea originale Repsol, e verrà messa all’asta a The Wing, sul circuito di Silverstone, venerdì 22 agosto alle 14:00 britanniche. La stima di partenza è di circa 350.000 sterline.