Ocon e il sogno realizzato al volante della Yaris Rally1 a Goodwood

Pubblicato il 19 Agosto 2025 - 07:43

Ocon a bordo della Toyota YarisRally1 a Goodwood

La collaborazione tra Toyota e Haas F1 Team ha già iniziato a produrre risultati inattesi, regalando a Esteban Oconl’opportunità di realizzare un sogno coltivato fin dall’infanzia: guidare una vettura da rally al massimo livello. In occasione del Goodwood Festival of Speed, il pilota francese ha potuto salire a bordo della Toyota GR Yaris Rally1, provando per la prima volta le sensazioni del mondo WRC.

Ocon non ha nascosto l’emozione per quella che ha definito una delle esperienze più speciali della sua carriera: «Continuavo a ripetere da quando siamo andati in Giappone quanto amo le auto e quanto ho sempre voluto provare una WRC», ha dichiarato a Motorsport.com. «Credo che la richiesta sia arrivata direttamente dal presidente Toyoda».

Ocon e il debutto sulla Yaris Rally1

Il primo contatto con la guida su terra era avvenuto qualche mese prima in Giappone, al volante di una GR Yaris stradale. A Goodwood, però, Ocon ha vissuto un’esperienza completamente diversa, con una vettura sviluppata per le massime competizioni su fondo sterrato.

«Non ho dormito molto la notte prima», ha raccontato. «È stato come aspettare la mattina di Natale. Guidare quella macchina è stato un sogno che si è avverato». Il momento è stato tenuto segreto fino all’ultimo, tanto che lo stesso pilota ha scoperto solo consultando il programma dell’evento quando sarebbe stato il suo turno.

Sin da bambino, Ocon nutriva una passione per le auto da rally: «Quando avevo 12 anni, sognavo di avere una WRC da guidare ogni giorno, anche solo per andare a fare la spesa. Solo dopo ho scoperto che, pur essendo omologate per la strada, richiedono un permesso speciale. Ma quel sogno mi è rimasto dentro».

Una passione fin da bambino

Durante l’evento ha avuto anche l’opportunità di sedere sul sedile del passeggero accanto a Takamoto Katsuta, pilota ufficiale Toyota nel WRC. Un’esperienza che, nonostante gli anni trascorsi in Formula 1, lo ha profondamente colpito: «È stato davvero impressionante. A volte, quando si guida una F1, si diventa un po’ indifferenti alle altre auto. Ma questa era incredibile».

Ocon ha sottolineato il livello tecnico della Rally1: «Mi ha ricordato le auto del DTM. Tutto è pensato nei minimi dettagli. Il freno a mano è semplicissimo da usare, non serve la frizione, il volante è fluido e l’acceleratore è immediato. Mi sono divertito tantissimo».

Il francese, attualmente in forza alla Haas F1, ha escluso un passaggio al rally professionistico, ma non nasconde la voglia di tornare al volante di una vettura WRC: «Per divertimento, dopo la carriera in Formula 1, sicuramente. Non in classe Rally1, ma magari chiederò di fare un altro test, solo per il gusto di farlo».

Esteban Ocon, oggi 28enne, è attivo in Formula 1 dal 2016, con una parentesi nel DTM nel 2015-2016. Dopo il rientro nel Circus nel 2020, ha collezionato una vittoria e diversi podi, ma l’entusiasmo mostrato a Goodwood conferma quanto la passione per i rally sia sempre rimasta viva nel suo cuore.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo