Ogier cambia strategia: Kankkunen approva la scelta sul 2025
Sébastien Ogier, pilota Toyota, è in piena corsa per il nono titolo mondiale della sua carriera. Inizialmente il francese aveva programmato una stagione parziale, ma al Rally di Finlandia ha annunciato che prenderà parte almeno agli appuntamenti sudamericani.
Una decisione che, pur non confermata ufficialmente, lascia intendere la volontà di puntare con decisione al titolo iridato. Un successo lo porterebbe a raggiungere il connazionale Sébastien Loeb a quota nove mondiali.
È probabile che, oltre al Sud America, Ogier scelga di gareggiare anche al Rally dell’Europa Centrale e in Giappone, valutando poi se affrontare anche l’ultima prova in Arabia Saudita in base alle sue possibilità di classifica.
Ogier punta al nono titolo: Kankkunen approva la scelta
Nonostante le assenze di alcuni rally, Ogier si trova a soli 13 punti dal compagno di squadra Elfyn Evans, leader della classifica. Un distacco che ha spinto molti osservatori a ritenere inevitabile un suo impegno più esteso.
Interpellato sulla scelta del francese, Juha Kankkunen, vice direttore del team Toyota ed ex campione del mondo, ha espresso con chiarezza la propria posizione: “Non sono sicuro che fosse il piano originale – ha dichiarato. Ma volevo che corresse in tutti i rally per il resto della stagione. Perché è sempre forte e un brav’uomo. Ci si può fidare di lui al 100%”.
I numeri confermano la fiducia di Kankkunen. Ogier è sempre salito sul podio nelle gare disputate finora e rappresenta una sicurezza per la Toyota, che può contare su un pilota d’esperienza anche in un programma ridotto.
Una lotta mondiale ancora aperta
Già lo scorso anno Ogier aveva adottato una strategia simile, scegliendo di correre tutti gli appuntamenti dopo la Finlandia. In quell’occasione però non riuscì a concretizzare, commettendo errori nei round finali e lasciando spazio a Thierry Neuville (Hyundai), campione per la prima volta in carriera.
Quest’anno lo scenario è diverso: insieme a Ogier e Evans, anche Kalle Rovanperä e Ott Tänak restano pienamente in corsa per il titolo. Con quattro contendenti racchiusi in pochi punti, è probabile che il mondiale si decida soltanto all’ultima gara in Arabia Saudita.
di Peppe Marino