WRC in Sud America: velocità e incognite tra Paraguay e Cile
WRC, attesa per la sfida mondiale in Sud America
La stagione estiva potrebbe volgere al termine nell’emisfero nord, ma il Mondiale Rally è pronto a mantenere alta la velocità anche sotto latitudini diverse. I prossimi due appuntamenti in calendario porteranno i protagonisti del WRC in Sud America, dove ad attenderli ci saranno due sfide differenti ma accomunate da un potenziale altissimo in termini di prestazioni: il Rally del Paraguay, dal 28 al 31 agosto, e il Rally del Cile, dall’11 al 14 settembre.
Mentre le prove cilene sono ormai note e si sono confermate tra le più rapide su terra – con una media di circa 103 km/h nel 2024 – il Paraguay rappresenta una vera incognita per squadre e piloti. È la prima volta che il Paese ospita una gara valida per il WRC, e le caratteristiche del percorso restano in gran parte sconosciute, pur con qualche anticipazione da parte degli organizzatori locali.
La sfida del WRC in Sud America
Tom Fowler, direttore tecnico di Toyota Gazoo Racing, ha spiegato: «Abbiamo alcune informazioni su cosa aspettarci, ma non crediamo che le condizioni saranno estreme come in certi rally locali. Sappiamo che esistono tratti molto duri e con presenza di fesh fesh, ma da quanto ci è stato riferito, gli organizzatori stanno lavorando per evitarli il più possibile e proporre un evento orientato alla prestazione».
Il team giapponese prevede quindi un terreno più simile a quello di Estonia e Finlandia, piuttosto che alle tappe più lente e accidentate di Grecia, Sardegna o Portogallo. Fowler ha inoltre indicato che le principali incognite potrebbero essere legate al meteo e ai guadi, ma ha confermato che, in linea generale, «le condizioni sembrano buone e le superfici promettono una competizione ad alta velocità».
Secondo l’ingegnere britannico, l’attuale equilibrio tecnico tra le vetture potrebbe tradursi in due gare combattute fino all’ultimo secondo: «Hyundai è stata estremamente veloce sia in Estonia che in Finlandia, molto più che in passato. Mi aspetto che anche in Paraguay e in Cile ci sia un livello di prestazione molto vicino tra i costruttori».
Duello selettivo e ricco di sorprese
Dal punto di vista climatico, Paraguay si presenta con condizioni miti, con temperature attorno ai 25°C nella zona di Encarnación, sede del parco assistenza. In Cile, invece, ci si aspetta un contesto più autunnale, con possibilità di pioggia e valori termici più bassi, intorno ai 12-14°C.
Il doppio appuntamento sudamericano potrebbe dunque incidere in modo decisivo sulla lotta al titolo, sia per i costruttori che per i piloti. Con gare veloci, terreni selettivi e un meteo imprevedibile, il WRC è pronto a vivere due settimane ad alto tasso di spettacolo.