Aperte le iscrizioni al 48° Rally 1000 Miglia
48° Rally 1000 Miglia, attesi i protagonisti del TIR e della CRZ
È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per il 48° Rally 1000 Miglia, una delle manifestazioni più attese del panorama rallystico nazionale. Le iscrizioni si sono aperte lunedì 18 agosto e resteranno disponibili fino a giovedì 12 settembre, con il consueto iter suddiviso in due fasi: pre-iscrizione tramite l’Area Riservata ACI Sport, e completamento online sul sito ufficiale rally1000miglia.it.
La gara, organizzata dall’Automobile Club Brescia, si svolgerà nel fine settimana del 21 e 22 settembre, con base logistica confermata al Centro Fiera di Montichiari, vero cuore pulsante dell’evento che ospiterà anche la cerimonia d’arrivo per la prima volta.
Valida per TIR, CRZ 3^ Zona e numerosi trofei
Il Rally 1000 Miglia 2025 si conferma una prova chiave nel calendario nazionale: sarà infatti il secondo round del Trofeo Italiano Rally (coefficiente 1.5), valido inoltre per la Coppa Rally di Zona 3, il Trofeo Provincie Lombarde, l’R-Italian Trophy, la Pirelli Accademia CRZ e il Trofeo Michelin. Un’ampia varietà di validità che garantirà una presenza importante di vetture, squadre e piloti da tutto il Nord Italia.
Due giornate di gara e oltre 94 chilometri cronometrati
Il percorso dell’edizione 2025 proporrà due giornate ben distinte per un totale di 94,46 chilometri di prove speciali, nel rispetto del regolamento tecnico-sportivo del TIR.
Sabato 20 settembre sarà dominato dalla leggendaria “Pertiche”, che torna al disegno integrale da 26 chilometri, uno dei tratti più amati e selettivi della corsa. Il suo ritorno promette un avvio spettacolare, con la possibilità di creare distacchi significativi fin dalle prime fasi.
Domenica 21 settembre, invece, si disputeranno tre speciali da ripetere due volte: la “Bione” (6,13 km), breve ma insidiosa, la “Marmentino” (17,35 km), tecnica e veloce, e la nuova “Sabbio Chiese – Dall’Era Valerio” (10,75 km), che propone passaggi iconici come il salto in paese e il suggestivo transito sotto il Santuario delle Cornelle.
Centro Fiera di Montichiari confermato come quartier generale
Come nelle passate edizioni, il Centro Fiera di Montichiari ospiterà la Direzione Gara, il parco assistenza e la Sala Stampa. La vera novità riguarda la cerimonia finale, che si svolgerà per la prima volta nel centro cittadino, sottolineando il forte legame tra l’evento e il territorio.
Tutti i dettagli tecnici, incluse le mappe delle prove, la tabella distanze e tempi e i documenti ufficiali, sono disponibili sul portale dell’evento. Si prevede una partecipazione importante, in linea con la tradizione di una manifestazione che continua a scrivere pagine importanti nella storia dei rally italiani.
