Il New Rally del Ticino si prepara ad accendere la passione
New Rally del Ticino, curiosità e dettagli
Tutto è pronto per la 27ª edizione del New Rally del Ticino, appuntamento centrale del calendario automobilistico elvetico che anche quest’anno promette due giornate ricche di adrenalina e spettacolo. Organizzata dal Comitato Rally, la manifestazione si svolgerà venerdì 26 e sabato 27 settembre e sarà valida sia per il Campionato Svizzero Assoluto sia per lo Junior.
La gara rappresenta un’occasione imperdibile per appassionati e piloti, che ritroveranno la consueta atmosfera delle corse su asfalto tra i paesaggi del Canton Ticino. Il percorso complessivo prevede cinque prove speciali per circa 60 chilometri cronometrati, suddivisi tra una serata inaugurale e una giornata completa di gara.
Una partenza spettacolare nel cuore di Balerna
La gara prenderà il via nella serata di venerdì da Mendrisio, dove alle 20.30 le vetture scenderanno dalla pedana di partenza per affrontare il primo tratto cronometrato. Ad aprire le danze sarà la PS “Chicco d’Oro” di Balerna, una breve ma intensa speciale da 3,4 chilometri, che già in passato ha regalato grandi emozioni al pubblico. L’orario serale e la collocazione logistica favoriranno l’afflusso degli spettatori, che potranno godersi lo spettacolo in totale sicurezza.
Sfida tra Valcolla e Isone: sabato si fa sul serio
La giornata di sabato sarà il cuore pulsante della competizione, con i concorrenti impegnati su due prove di assoluto rilievo. La Valcolla rappresenta un tratto iconico per gli appassionati ticinesi, con oltre 14 chilometri di curve, saliscendi e cambi di ritmo che metteranno a dura prova piloti e vetture. A seguire, si affronterà la Isone, una speciale interamente disegnata all’interno dell’area militare, che da anni rappresenta un punto fermo del rally grazie al suo profilo tecnico e alla spettacolarità del tracciato.
La conclusione della manifestazione è prevista per le 16.45, sempre presso il piazzale dell’Hotel Coronado a Mendrisio, che fungerà sia da centro nevralgico sia da sede delle premiazioni finali.
Iscrizioni aperte fino al 17 settembre
La fase di iscrizione è stata aperta lo scorso 18 agosto e si concluderà martedì 17 settembre. Si prevede una buona partecipazione da parte di team svizzeri e internazionali, attratti dalla qualità organizzativa, dal fascino delle strade cantonali e dalla validità della gara nel contesto del campionato.