Rallye Elba Storico, conto alla rovescia per l’edizione numero 37
Rallye Elba Storico, procede spedita la macchina organizzativa
Il fascino senza tempo dell’Isola d’Elba tornerà a fondersi con la passione per il motorsport nella 37ª edizione del Rallye Elba Storico – Trofeo Locman Italy, in programma dal 25 al 27 settembre. Con la fase di iscrizioni in corso fino al 10 settembre, la gara organizzata da ACI Livorno Sport è entrata nella fase cruciale della preparazione, consolidando il proprio ruolo di appuntamento di riferimento per le competizioni storiche su strada a livello continentale e nazionale.
Tre giorni di gara, dieci prove speciali e uno scenario tra i più iconici del panorama rallystico europeo accompagneranno l’ottavo round del FIA European Historic Rally Championship e il penultimo appuntamento del Campionato Italiano Auto Storiche. Accanto alla parte sportiva, torna anche il Graffiti, gara di regolarità da sempre molto seguita, e si apre ufficialmente l’accesso alle auto classiche prodotte tra il 1991 e il 2000, secondo la nuova normativa FIA.
Rallye Elba Storico sempre più “di tutta l’isola”
Quest’edizione segnerà un importante cambiamento logistico: Portoferraio ospiterà il quartier generale della manifestazione, all’Hotel Airone, già sede della versione “moderna” della gara. Capoliveri resta il cuore pulsante del fine settimana, con la prova speciale cittadina, il parco assistenza e la cerimonia di arrivo. A Porto Azzurro spetterà il compito di aprire ufficialmente la corsa, mentre Marciana Marina offrirà il suggestivo riordinamento sul lungomare.
Il tracciato si svilupperà lungo 366,96 chilometri complessivi, di cui 133,38 cronometrati, articolati su tre tappe. Sarà possibile rientrare in gara in caso di ritiro dopo la prima prova, a conferma della vocazione sportiva e inclusiva dell’evento.
Un simbolo sportivo e culturale dell’Elba
Il Rallye Elba Storico si conferma una delle manifestazioni più rappresentative dell’intero territorio elbano, capace di unire sport, promozione turistica e coinvolgimento delle comunità locali.
Il sostegno delle amministrazioni e l’interesse degli operatori economici dimostrano come la gara non sia soltanto un evento motoristico, ma anche un momento di coesione e valorizzazione del territorio, utile a estendere la stagione turistica oltre l’estate.
Il lancio ufficiale dell’edizione 2025 avverrà mercoledì 3 settembre alle ore 11 con la conferenza stampa presso l’Auditorium de “Il Tirreno” a Livorno. A moderare l’incontro sarà il direttore del quotidiano, Cristiano Marcacci, testata da sempre vicina al mondo del rally e al tessuto sociale dell’Elba. L’anno scorso, ricordiamo, a imporsi fu il siciliano Angelo Lombardo, navigato da Roberto Consiglio, al volante della Porsche 911 RS.