Katsuta ritrova fiducia: il podio in Finlandia una svolta nel suo 2025
Il secondo posto ottenuto al Rally di Finlandia ha un valore particolare per Takamoto Katsuta, che dopo una prima parte di stagione caratterizzata da errori e difficoltà, ha ritrovato fiducia e solidità. Il pilota giapponese della Toyota ha descritto il risultato come un momento cruciale per rilanciarsi nella seconda metà del campionato.
Il suo 2025 era iniziato con un ritiro a Monte Carlo, seguito da un’occasione sfumata in Svezia, dove aveva mancato la vittoria per appena 3,8 secondi, superato dal compagno di squadra Elfyn Evans. In Kenya, invece, un testacoda nella Wolf Power Stage gli era costato il quarto posto. La sequenza di risultati altalenanti era proseguita con un quarto posto alle Isole Canarie, due quinti posti in Portogallo e Sardegna e un ritiro in Estonia dopo un problema al motore.
In Finlandia, invece, Katsuta è riuscito a reagire. Ha mantenuto un ritmo costante per tutto il fine settimana, difendendosi dagli attacchi dei compagni di squadra Sébastien Ogier ed Evans e conquistando il secondo posto dietro al campione del mondo Kalle Rovanperä. Con questo risultato ha eguagliato il miglior piazzamento della sua carriera nel WRC.
“Significa molto. È stata una stagione molto stressante e frustrante. Dopo la Svezia ero veloce, ma non riuscivo a concretizzare. Per questo sono stato davvero deluso – ha spiegato Katsuta. In Finlandia ho sentito più pressione che in qualsiasi altro rally, ma alla fine mi è servita. Dovevo dimostrare qualcosa e mi è piaciuto correre sotto pressione”.
WRC, Katsuta e la chiave del ritorno al podio
Riflettendo sulla sua prestazione, il giapponese ha indicato nella capacità di adattarsi alle condizioni di gara la chiave del risultato. In particolare, la gestione dei rischi sulle veloci strade sterrate della Finlandia è stata determinante per mantenere alta la competitività senza commettere errori.
Durante il rally, Katsuta ha conquistato la sua cinquantesima vittoria di speciale in carriera nel WRC, imponendosi nel secondo passaggio a Laukaa. In seguito è scivolato al quarto posto, superato da Thierry Neuville e Adrien Fourmaux, ma le forature dei due piloti Hyundai gli hanno permesso di risalire al secondo posto.
“Qui ho sfruttato la mia velocità ma con maggiore intelligenza. Ho scelto di rallentare in alcuni punti per evitare rischi, soprattutto nei tratti dove le forature erano più probabili. Alla fine nessuno ha bucato, ma se avessi spinto troppo, poteva capitare a me. Credo che questo dimostri che sto acquisendo fiducia”.
Il pilota della Toyota ha confermato di voler mantenere questo approccio nelle prossime gare. “Ci sono ancora aspetti su cui devo migliorare, ma voglio sfruttare quello che ho imparato in Finlandia per crescere ulteriormente nella seconda metà della stagione”, ha dichiarato.
La prossima sfida per Katsuta sarà il debutto al Rally del Paraguay, per il quale è previsto un test in Portogallo già nei prossimi giorni.
di Peppe Marino