M-Sport Ford pronta alla sfida inedita del Rally del Paraguay

Pubblicato il 25 Agosto 2025 - 11:31

M-Sport Ford attesa alla sfida del Rally del Paraguay

Il decimo round del FIA World Rally Championship 2025 segna un momento storico: il debutto del Rally del Paraguay, tappa sudamericana che si prepara a mettere alla prova uomini e mezzi in un contesto completamente nuovo. Per l’occasione, M-Sport Ford si presenta al via con due equipaggi: Grégoire Munster e Louis Louka, affiancati dal duo irlandese formato da Josh McErlean ed Eoin Treacy, supportati dalla Motorsport Ireland Rally Academy.

La gara, che avrà base a Encarnación, vicino al confine con l’Argentina, promette un mix imprevedibile di tratti tecnici e veloci, immersi nella vegetazione e disegnati su terreni di terra rossa. Superfici morbide che si solcano facilmente, rocce nascoste, rettilinei insidiosi e curve strette rappresentano le principali insidie. In caso di pioggia, le prove potrebbero trasformarsi in vere e proprie trappole scivolose, dove tenuta, frenata e trazione faranno la differenza.

M-Sport Ford cerca risposte in Paraguay

“Il Paraguay rappresenta un nuovo capitolo entusiasmante per il campionato e un banco di prova equo per tutte le squadre”, ha dichiarato Richard Millener, Team Principal di M-Sport Ford. “Senza dati storici a disposizione, sarà fondamentale adattarsi rapidamente e saper leggere le strade. Sia Grégoire che Josh hanno mostrato una crescita costante quest’anno, e questa gara offre loro una grande occasione per continuare a progredire”.

Dopo un buon rendimento nelle recenti uscite su sterrato, Munster e Louka arrivano con il giusto slancio per affrontare una sfida ignota ma stimolante. Il pilota belga guarda con entusiasmo alla gara: “Non vedo l’ora di andare in Paraguay. È una gara completamente nuova per tutti, ed è questo che la rende così interessante. Dalle immagini sembra una superficie scivolosa, quasi come in Kenya, ma più veloce e diretta. Alcuni tratti in montagna sono molto ripidi e aggiungeranno difficoltà. Sembra una grande aggiunta al calendario”.

Le impressioni dei piloti

Per Josh McErlean ed Eoin Treacy, si tratta di una tappa significativa nel loro primo anno iridato. Dopo aver accumulato esperienza gara dopo gara, l’obiettivo sarà quello di mantenere un percorso di crescita costante, confrontandosi con i compagni di squadra e gestendo al meglio una gara senza riferimenti. “Partiamo tutti da zero, e questo può essere un vantaggio”, ha sottolineato McErlean. «Il fondo sembra composto soprattutto da argilla, con sezioni molto veloci e lunghi rettilinei. In alcuni tratti si avverte anche un’atmosfera da Safari Rally. Sarà la mia prima volta in Sud America, e con il Cile subito dopo, si apre un periodo intenso ma ricco di opportunità».

Con nessun onboard da studiare, dati da analizzare o esperienze passate da cui trarre spunto, il Rally del Paraguay diventa un’occasione di scoperta pura. Per M-Sport Ford, la trasferta in Sud America sarà un banco di prova sia tecnico che strategico, dove l’adattabilità sarà l’arma vincente.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo