Il Due Valli Historic torna protagonista con oltre 100 iscritti
Due Valli Historic, una festa per le autostoriche
La Sala delle Feste del Comune di Soave ha fatto da cornice, questa mattina, alla presentazione ufficiale del 19° Rally Due Valli Historic e del 12° Due Valli Classic, due gare dedicati alle auto storiche che tornano a essere manifestazioni autonome, per la prima volta dopo dieci anni. A organizzare le due corse è l’Automobile Club Verona, affiancato da ACI Verona Sport e A.C. Verona Historic. A illustrare il programma, l’elenco iscritti e le novità principali sono stati il presidente Adriano Baso, il direttore Riccardo Cuomo, il sindaco di Soave Matteo Pressi, l’assessore allo sport Denis Adami e il presidente di ACI Gest Alberto Mario Riva, insieme a numerosi rappresentanti delle istituzioni locali e dell’AC Verona.
Il bilancio delle iscrizioni si è rivelato estremamente positivo, con oltre 100 vetture al via tra le due competizioni. Un risultato che conferma l’interesse del pubblico e degli appassionati verso un format che, separando nuovamente auto moderne e storiche, permette di valorizzare al meglio le caratteristiche dei modelli in gara. Il percorso, studiato con attenzione per rispondere alle esigenze delle vetture d’epoca, ha rappresentato uno dei punti di forza dell’edizione 2025.

Una starting list ricca di protagonisti
Il Rally Due Valli Historic, valido per il Trofeo ACI Vicenza e candidato a entrare nel calendario di zona 2026, accoglierà quasi 60 equipaggi. Tra i nomi più attesi figurano Valter Pierangioli e Michela Baldini (Ford Sierra Cosworth/Proracing), vincitori del Val d’Orcia, e “Il Valli” con Stefano Cirillo (BMW M3/Rally & Co), reduci dai successi al Valle Intelvi e Città di Modena. Saranno della partita anche Giorgio Costenaro e Lucia Zambiasi (Ford Sierra Cosworth/Team Bassano), Nicola Patuzzo con Alberto Martini (Ford Sierra Cosworth/Team Bassano), già vincitori del Due Valli, e Maurizio Visintainer con Federica Lonardi (BMW M3/Pintarally), primi al Lessinia 2024.
Presente una forte rappresentanza veronese, decisa a mantenere in casa il successo: su tutti Riccardo Scandola e Alessandro Campedelli (BMW M3/Movisport), che al Lessinia 2024 sfiorarono la vittoria per una discriminante. Occhi puntati anche su Gianfranco Panato e Alberto Albieri e su Dennis Tezza con Massimo Merzari (BMW M3/Pintarally), oltre che su equipaggi esperti come Giancarlo Cunegatti e Federico Righetti, Simone Canteri e Mattia Zambelli e Nicola Bombieri con Linda Tripi. Ampio anche il parterre nelle classi minori, con le Autobianchi A112 Abarth e le Auto Classiche 1992–2000, tra cui spiccano Avesani–Facchini (Peugeot 106 XS) e Beltrame–Confente(Citroën Saxo VTS).
Il Due Valli Classic punta al tricolore della Regolarità
Non è da meno il 12° Due Valli Classic, valido per il Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche, con oltre 35 equipaggi iscritti. Nella Regolarità 50 si rinnova la sfida tra i leader di campionato Mariano Fierese e Laura Marcattilj(Toyota Celica/Milano Autostoriche) e gli inseguitori Roberto Sommaruga e Patrizia Fumanelli (A112 Abarth).
Nella Regolarità 60 tornano i vincitori dell’edizione 2024 Fabio e Paolo Verdona (Peugeot 309 GTi 16V), pronti a contendere il successo a Davide Gerosa e Roberto Bortoluzzi (Audi Quattro/HB), Giorgio Garghetti e Barbara Giordano (BMW 320) e all’equipaggio composto da Angelo Sticchi Damiani e Massimo Liverani (Fiat 124 Abarth/Milano Autostoriche).
Percorso compatto e logistica in 24 ore
Il tracciato complessivo prevede 163,48 km, di cui 66,86 cronometrati, articolati su tre prove speciali da ripetere due volte: la “Castelcerino – Famila” (9,81 km), la “Campiano – Unicoge” (10,21 km) e la più lunga “Bolca – Ceccato Automobili” (13,41 km), tutte su fondo asfaltato.
Le verifiche si svolgeranno venerdì 29 agosto nel tardo pomeriggio, mentre la gara scatterà sabato 30 agosto alle ore 8:30 con arrivo finale previsto dalle 16:30 sotto Porta Verona a Soave. Il parco assistenza sarà ospitato in Viale dell’Industria. Tutti i dettagli logistici, inclusi gli orari di chiusura strade, sono consultabili sul sito ufficiale