Rally Piancavallo: iscritti di lusso con Crugnola e Andreucci al via
Il 38° Rally Piancavallo, in programma il 29 e 30 agosto 2025, entra nel vivo con la pubblicazione dell’elenco iscritti. L’appuntamento friulano, valido per il Trofeo Italiano Rally (TIR) e per la Coppa Rally di Zona (CRZ), conferma la propria rilevanza attirando quasi 130 vetture. Un dato che testimonia non solo la solidità dell’evento ma anche il grande interesse di piloti e team.
Saranno ventidue le auto in classe Rally2, la categoria regina del campionato. Tra i protagonisti spiccano i nomi di Corrado Pinzano, Giuseppe Testa – vincitore della scorsa edizione – Manuel Sossella, Luca Pedersoli e Rudy Andriolo, insieme a diversi rappresentanti regionali guidati da Claudio De Cecco. A rendere il parterre ancora più competitivo la presenza di due icone del rallismo italiano: Paolo Andreucci, undici titoli nazionali, e Andrea Crugnola, quattro volte campione e in corsa per il quinto titolo.

Grande attenzione anche per la classe Rally4, che con diciannove vetture promette sfide serrate. Riflettori puntati su Davide Pesavento e sul tedesco Schelle, ex pilota ufficiale Suzuki. Non mancheranno duelli nella Rally5, che conta sedici iscritti tra cui Giacomo Marchioro, attuale leader della classifica Under 25 del Campionato Italiano Assoluto Rally.
Non solo moderne: spazio anche alle vetture storiche, che ogni anno attraggono appassionati lungo i tornanti friulani. Tra i nomi già confermati figurano Prosdocimo con la Subaru Legacy, Deserti e Pirollo sulla Lancia Stratos, Tirone con la Porsche Carrera RS e Daneluz su Lancia Delta Integrale.
Rally Piancavallo 2025: percorso e programma della gara
L’edizione 2025 conferma inoltre la dimensione internazionale, con dieci equipaggi provenienti da Germania, Ungheria e Repubblica Ceca. Un segnale importante per una gara che da oltre quarant’anni rappresenta un punto fermo del rallismo italiano.
Organizzato dalla scuderia Knife Racing in collaborazione con l’Automobile Club Pordenone, il Rally Piancavallo si articola su 82 chilometri di prove speciali, con epicentro a Maniago e parco assistenza a Roveredo in Piano.
Il programma prevede tre prove il venerdì 29 agosto: la Navarons (5,57 km), la classica Barcis–Piancavallo “Icio Perissinot” (18,34 km) e la suggestiva Piancavallo in notturna (10,17 km). Il sabato sarà la volta della Clauzetto “Il Balcone del Friuli” (18 km), da affrontare due volte, e della Navarons ripetuta anch’essa in doppio passaggio.
Come da tradizione, lo shakedown del venerdì mattina a Poffabro permetterà agli equipaggi di affinare le regolazioni e agli appassionati di entrare subito nell’atmosfera del “Pianca”.
di Peppe Marino