Biella 4 Racing al via del 1° Vallée d’Aoste Historique

Pubblicato il 27 Agosto 2025 - 11:34

Il ritorno alle competizioni per Biella 4 Racing coinciderà con la prima edizione del Vallée d’Aoste Historique, manifestazione di regolarità che si svolgerà nel fine settimana con base a Saint-Vincent. L’evento segna la ripresa della stagione sportiva dopo la pausa estiva e vedrà la scuderia biellese schierare numerosi equipaggi.

La gara, dedicata agli amanti della regolarità a pressostato, prenderà ufficialmente il via sabato 30 agosto con le prime verifiche tecniche e sportive, che proseguiranno anche nella mattinata di domenica 31. Dalle 10.30 scatterà la competizione vera e propria, con un percorso di circa 120 chilometri lungo i paesaggi della bassa Valle d’Aosta, articolato in 33 prove cronometrate. L’arrivo è previsto per le ore 15.45, mentre le premiazioni si svolgeranno alle 18.00.

“Siamo felici di questa nuova manifestazione dedicata alla regolarità a pochi passi da noi – hanno commentato i portacolori di Biella 4 Racing. L’idea di partecipare è nata quasi per caso fra i Soci poco prima delle ferie estive, ma è stata accolta con entusiasmo e con lo spirito di gruppo che ci contraddistingue”.

Gli equipaggi Biella 4 Racing pronti a sfidare le strade della Valle d’Aosta

La partecipazione sarà numerosa e variegata, con diverse vetture di epoche differenti. Al via ci saranno la Ford Fiesta MK I di Andrea Florio e Gabriele Raniero, l’Autobianchi A112 Abarth di Massimo Ozino e Nicolas Raniero, la Fiat Barchetta di Paolo Miglietti e Claudia Pegoraro, la Toyota Celica di Roberto Voltarel e Anna Gobetti, oltre alla Renault Twingo di Roberto Tosi e Silvia Gandini. Non mancherà infine la Porsche Carrera 4 di Massimo Destefanis, che sarà navigato da Pieraldo Giacobino.

La manifestazione rappresenta per molti un’occasione di allenamento in vista dell’ultima prova del Challenge ACI Biella, ma anche un momento di condivisione e divertimento, come sottolineato dagli stessi portacolori della scuderia: £Sarà una bella opportunità per mettersi alla prova su nuove strade e per vivere insieme un fine settimana di sport. La truppa blu si farà certamente riconoscere anche fra i monti aostani”.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo