Biella Motor Team al completo per il ritorno in gara al Rally Città di Torino
Biella Motor Team, l’anteprima del Rally Città di Torino
Il Rally Città di Torino, appuntamento classico del panorama motoristico piemontese, celebra nel 2025 la sua 40° edizione per le auto moderne e la 14° per le vetture storiche. Un traguardo importante che coincide con la ripresa delle competizioni nella Zona 1 dopo la lunga pausa estiva.
A tenere alta la bandiera del motorsport biellese sarà una folta rappresentanza della Biella Motor Team, pronta a confrontarsi sia nella gara moderna sia in quella riservata alle storiche. La gara prenderà il via venerdì 29 agosto in serata da Venaria Reale, ai piedi della Reggia, con l’arrivo previsto nel tardo pomeriggio di sabato 30 agosto, dopo un’intensa giornata di prove speciali.
La validità per la Coppa Rally di Zona 1 renderà il confronto particolarmente acceso, anche in chiave punteggio. Nel rally moderno, a rompere il ghiaccio sarà Denise Bolletta, che affiancherà Ennio Bini su Renault Clio Rally3. Il loro obiettivo sarà quello di emergere in una classe tecnica e combattuta come la Rally3, dove il feeling tra pilota e navigatore sarà determinante.
Biella Motor Team, l’impegno al Rally città di Torino
Riflettori puntati anche su Massimo Lombardi e Nicolò Micheletti, pronti a dare battaglia nella Rally4 al volante della Peugeot 208 GT Line. Tra le vetture a due ruote motrici spicca la partecipazione dei fratelli Giovanni ed Elio Baldi, che affrontano la competizione di casa con la fedele Fiat Ritmo Abarth 130 TC, iscritta in classe A7, mantenendo viva la tradizione delle vetture iconiche degli anni ’80.
Non mancheranno gli equipaggi impegnati in classe N2, entrambi su Peugeot 106 Rallye: Stefano e Gabriele Mazzola da un lato, Alessandro Colombo con Matteo Grosso dall’altro, pronti a confrontarsi in una delle categorie più popolari del panorama amatoriale. Nel rally storico, tra i primi a prendere il via ci saranno Franco Vasino e Pamela Mirano su Porsche 911, vettura iscritta nel Terzo Raggruppamento, che rappresenta un autentico simbolo di sportività.
Dovranno difendere l’alloro conquistato nella passata edizione Ivo Frattini e Sarah Frattini, nuovamente in gara sulla BMW M3 del “Quarto”. Presenza importante anche per il presidente della scuderia, Claudio Bergo, in coppia con Ermanno Battaglin, che affronteranno le strade torinesi sulla Toyota Celica ST165, sempre nel “Quarto”. A bordo di una Peugeot 205 GTI 1.9, saranno della partita Luca Ferraris e Martina Fiori, stessi colori e stessa categoria per Gionata Pirali ed Eleonora Coreggia, equipaggio solido e determinato.
Moderne ma anche storiche
Completa la partecipazione storica l’inossidabile Alberto Corsi, navigato da Eraldo Botto, che porteranno in gara l’amata Autobianchi A112 Abarth nel “Terzo”, puntando a un piazzamento tra i protagonisti della categoria. Il Rally Città di Torino si conferma una vetrina di rilievo per i team locali e per chi vuole misurarsi con un percorso tecnico e affascinante, con partenza e arrivo nella suggestiva Venaria Reale e sei prove speciali per un totale di circa 68 chilometri cronometrati. Per la Biella Motor Team sarà una nuova occasione per mettere in mostra qualità, passione e spirito di squadra, elementi che continuano a caratterizzare l’attività del sodalizio su ogni fronte.