MS Munaretto protagonista tra Piancavallo e Torino

Pubblicato il 29 Agosto 2025 - 09:57

MS Munaretto, Aragno-Guzzi e Araldo-Boero al via nel weekend tricolore

Fine settimana ad alta intensità per MS Munaretto, impegnata su due fronti con altrettanti equipaggi pronti a recitare un ruolo da protagonisti nel Rally del Piancavallo e nel Rally Città di Torino, due appuntamenti di rilievo nel calendario nazionale che promettono sfide avvincenti su fondi resi ancora più incerti dalle condizioni meteo.

Aragno e Guzzi al via del Rally del Piancavallo

Francesco Aragno e Giancarla Guzzi tornano in gara a bordo della Škoda Fabia RS Rally2, con l’obiettivo di confermare la competitività già mostrata nelle recenti apparizioni. Dopo l’ottima prova al Rally Città di Scorzè, il duo sarà nuovamente protagonista nel classico appuntamento friulano, in programma il 29 e 30 agosto, con il numero 9 ai finestrini.

Il percorso del Piancavallo prevede uno shakedown inaugurale alle 07:55 di venerdì mattina, utile per testare assetti e pneumatici in vista delle prove su asfalto bagnato. La prima giornata entrerà nel vivo con la speciale di Navarons, seguita dalla prova notturna che porta il nome della gara, tracciato suggestivo e impegnativo affrontato in condizioni di visibilità ridotta. La fase decisiva si consumerà sabato, con 82 chilometri cronometrati distribuiti lungo le prove più iconiche della competizione, come la “Clauzetto – Balcone del Friuli”, che richiederanno precisione e adattamento da parte degli equipaggi.

Araldo e Boero inseguono il sesto successo al Città di Torino

In contemporanea, Jacopo Araldo e Lorena Boero saranno al via del Rally Città di Torino, pronti a difendere i colori della struttura veneta nella gara piemontese. Reduci dal terzo posto conquistato nella Valle Arroscia, i due si ripresentano al volante della Škoda Fabia RS Rally2 con ambizioni importanti.

Già qualificati per la finale nazionale grazie al primato ottenuto in zona 2, Araldo e Boero puntano a riscrivere la storia della gara torinese, inseguendo il sesto successo assoluto. La competizione scatterà nella serata di venerdì 29 agosto con la cerimonia di partenza da Venaria Reale, per poi svilupparsi interamente nella giornata di sabato 30 con sei prove speciali, suddivise in tre tratti da percorrere due volte. Il totale dei chilometri cronometrati è pari a 68,58, con tratti tecnici e scorrevoli che metteranno alla prova tutti i protagonisti.

L’arrivo è previsto nuovamente a Venaria Reale, con la cerimonia di premiazione che chiuderà una delle gare più affascinanti e radicate del panorama rallistico del nord Italia.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo