Rally del Paraguay al via tra entusiasmo e paura

Pubblicato il 29 Agosto 2025 - 12:33

Rally del Paraguay, grande festa al via di ieri sera anche se con qualche attimo di tensione

Il Rally del Paraguay ha preso ufficialmente il via in un clima di festa, con una cerimonia di partenza accolta da una folla entusiasta e partecipe. Il debutto della nuova tappa del Mondiale Rally è stato celebrato da migliaia di spettatori accorsi nel centro cittadino per assistere alla presentazione ufficiale dei team e dei piloti, tra applausi, giochi di luce e motori al massimo dei giri.

Ogni equipaggio ha avuto modo di salire sulla pedana di partenza per salutare il pubblico e ricevere il primo bagno di folla. A impreziosire la serata, un permesso speciale concesso dall’organizzazione ha autorizzato i piloti a intrattenere il pubblico con evoluzioni e “donuts”, regalando spettacolo tra derapate e fumo di pneumatici.

Brivido in pedana: rischio per un tifoso durante la manovra di Munster

La festa, però, ha rischiato di trasformarsi in tragedia durante l’esibizione di Grégoire Munster, al volante della sua Ford Puma Rally1. Il pilota del team M-Sport Ford, mentre eseguiva una manovra di spettacolo, ha involontariamente messo in pericolo un tifoso posizionato all’interno della zona di sicurezza. Il retrotreno della vettura ha sfiorato l’uomo, che ha dovuto compiere un salto all’indietro per evitare l’impatto.

L’incidente non ha avuto conseguenze fisiche, ma ha sollevato preoccupazioni sul rispetto delle misure di sicurezza. La dinamica sarà verosimilmente analizzata dagli organizzatori per evitare situazioni simili nelle prossime edizioni. L’episodio ha comunque interrotto solo temporaneamente l’atmosfera festosa, ripresa poco dopo tra applausi e cori per tutti i protagonisti del campionato.

Si entra nel vivo con una sfida apertissima

Dopo l’antipasto scenografico, la competizione vera e propria inizierà nella giornata di venerdì, con un totale di otto prove speciali previste nel primo giorno di gara. Il rally proseguirà fino a domenica, con i protagonisti del WRC impegnati su un fondo prevalentemente sterrato e tracciati completamente inediti per il campionato.

La classifica generale promette scintille: Elfyn Evans guida il mondiale, ma ha appena 13 punti di margine su un terzetto agguerrito composto dai compagni di squadra Kalle Rovanperä e Sébastien Ogier, seguiti a breve distanza dal portacolori Hyundai Ott Tänak. La tappa paraguayana potrebbe dunque rivelarsi decisiva per indirizzare la corsa al titolo in questa seconda parte di stagione.

Tutto è pronto per un weekend che si preannuncia ricco di emozioni, su un territorio che ha dimostrato grande entusiasmo e passione per il rally sin dal primo istante.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo