Rally Val d’Aveto, tutto pronto per la nona edizione tra conferme e novità
Rally Val d’Aveto, info e curiosità
Santo Stefano d’Aveto si prepara ad accogliere la nona edizione del Rally Val d’Aveto, in programma nel weekend del 6 e 7 settembre 2025, con una comunità già in fermento per uno degli eventi sportivi locali più attesi dell’anno. Organizzata da Lanternarally con il supporto del Gruppo Sportivo Allegrezze, la manifestazione coinvolgerà numerosi appassionati e turisti, pronti a riempire la vallata ligure per un weekend di motori e spettacolo.
Gli attesi protagonisti
La fase di iscrizione, inizialmente prevista in chiusura per venerdì 29 agosto, sarà prorogata fino a lunedì 1 settembre. Intanto iniziano a emergere i nomi dei principali protagonisti della sfida, pronti a contendersi il successo che nel 2024 andò allo spezzino Claudio Arzà.
Tra i favoriti per l’edizione 2025 spicca il parmense Fabio Federici, già sul podio lo scorso anno e profondo conoscitore del territorio, vista la vicinanza con la sua Bedonia. Nutrita, come sempre, la pattuglia delle Škoda Fabia Rally2, con cui si presenteranno anche il piacentino Manuel Sartori, all’esordio nella top class, e il genovese Stefano Scapellato. Confermati anche i nomi di Luca Bertani, “Iceman”, Pietro Ballerini, mentre Alberto Biggi sarà l’unico tra i big a non guidare una Škoda, optando per una Toyota.
Oltre alla battaglia al vertice, grande attenzione sarà riservata anche alle classi minori, grazie ai premi speciali istituiti dal Gruppo Sportivo Allegrezze per valorizzare le competizioni tra le due ruote motrici e le vetture di classe Rally5, N3, N2 e A0. Un’opportunità per tanti equipaggi di mettersi in evidenza in una gara che, anno dopo anno, continua a richiamare numerosi partecipanti da tutto il nord Italia.
Il programma del Rally Val d’Aveto
Il format dell’evento ricalcherà quello già collaudato nell’edizione precedente. Sabato 6 settembre sarà dedicato a verifiche e shakedown, a cui seguirà la partenza da Rezzoaglio, novità introdotta per il 2025. Nel pomeriggio si svolgeranno le prime due prove speciali di Aplicella, con una pausa intermedia per il riordino a Rocca d’Aveto, nel piazzale degli impianti di risalita ai piedi del Monte Bue e del Maggiorasca.
La giornata decisiva sarà quella di domenica 7 settembre, quando gli equipaggi affronteranno tre passaggi sulla prova speciale “Monte Penna” e altrettanti sulla “Pievetta”, in un percorso che si preannuncia impegnativo, spettacolare e immerso in scenari naturalistici d’eccellenza.
Il Rally Val d’Aveto 2025 si conferma dunque come un appuntamento di riferimento per il motorsport ligure, capace di unire competizione, territorio e passione, grazie all’impegno degli organizzatori e all’entusiasmo di un’intera vallata pronta a vivere un nuovo fine settimana di festa e motori.