Paraguay amaro per M-Sport: “Weekend difficile, ma esperienza preziosa”
M-Sport Ford rallentata da problemi al Rally del Paraguay
Il debutto del M-Sport Ford World Rally Team al Rally del Paraguay, nuova tappa del calendario WRC, si è rivelato più complesso del previsto. Su un terreno sconosciuto, con prove speciali impegnative e condizioni meteo mutevoli, entrambe le Puma Rally1 affidate a Grégoire Munster e Josh McErlean hanno incontrato una serie di problemi che hanno condizionato l’intero fine settimana.
Il primo giorno è stato particolarmente sfortunato per Munster e il copilota Louis Louka, costretti a fermarsi nel corso della SS1 per sistemare danni allo sterzo e all’impianto frenante anteriore, provocati da un atterraggio violento dopo un salto. Dopo circa 40 minuti di riparazioni in prova, l’equipaggio ha proseguito con una doppia foratura, riuscendo comunque a rientrare in assistenza. Nelle prove pomeridiane ulteriori contatti hanno causato la perdita dell’alettone posteriore e danni all’anteriore, limitando l’efficacia aerodinamica dell’auto.
M-Sport, quante difficoltà in Paraguay
McErlean, in coppia con Eoin Treacy, ha vissuto un venerdì più lineare, pur con un momento critico in abitacolo quando un avvallamento ha fatto volare via le note. Nonostante ciò, l’equipaggio ha chiuso la giornata in settima posizione assoluta, con tempi competitivi e in crescita.
Josh McErlean, autore di una buona partenza, ha commentato: “Venerdì è stato incoraggiante, eravamo settimi e stavamo costruendo fiducia. Sabato è stato frustrante perché avevamo il passo giusto, ma la giornata è finita troppo presto. Domenica il grip era incostante, ma abbiamo comunque raccolto dati utili. Non è il risultato che volevamo, ma è tutta esperienza.”
La giornata di sabato, però, ha segnato l’uscita anticipata di entrambi gli equipaggi. McErlean ha dovuto fermarsi a causa di una perdita d’olio rilevata dopo una forte compressione nella SS9, mentre Munster è stato costretto al ritiro dopo la SS10 per un problema analogo. Il team ha comunque effettuato due interventi straordinari in Super Rally per permettere la ripartenza domenicale.
Le dichiarazioni dei piloti
Le piogge notturne hanno complicato ulteriormente il compito nel giorno finale. Le condizioni variabili hanno causato uscite di traiettoria per entrambi nelle prime prove della mattina, ma con il miglioramento dell’aderenza, Munster e McErlean sono riusciti a ottenere rispettivamente il settimo e l’ottavo tempo sulla penultima speciale. Nella Power Stage, McErlean ha chiuso con il nono crono assoluto, terminando trentesimo finale, mentre Munster ha concluso quarantesimo.
Grégoire Munster, al termine di un weekend in salita, ha aggiunto: “Un evento difficile, non era quello che ci aspettavamo, ma non ci siamo arresi. Siamo riusciti a riparare l’auto dopo SS1, nonostante i danni e le forature, e abbiamo portato la macchina fino in fondo. I ragazzi di M-Sport hanno fatto un grande lavoro per rimetterci in gara domenica. Ora pensiamo al Cile.”
Il team britannico guarda ora al prossimo appuntamento in programma, il Rally del Cile, con l’obiettivo di voltare pagina e capitalizzare le esperienze acquisite in Paraguay.