Rovanperä torna al Rallylegend con la Toyota Starlet: “Un ritorno alle origini”

Pubblicato il 02 Settembre 2025 - 17:12

Rovanperä all’edizione di quest’anno del Rallylegend

Kalle Rovanperä sarà di nuovo protagonista a Rallylegend. Il due volte campione del mondo rally ha confermato la sua partecipazione all’edizione 2025 dell’evento sammarinese, al volante di una Toyota Starlet KP del 1984, preparata dal BMV Rally Team e condivisa in abitacolo con Juuso Nordgren.

Si tratta di un rientro molto atteso, voluto fortemente dal pilota finlandese, che proprio a Rallylegend aveva festeggiato nel 2022 il suo primo titolo mondiale conquistato pochi giorni prima in Nuova Zelanda. La settimana sammarinese fu per Rovanperä una scoperta sorprendente, vissuta con entusiasmo al volante di una Toyota Celica ST185. Un’esperienza che aveva lasciato il segno: “Pensavo fosse un evento bello e divertente, ma è molto più bello e divertente di come immaginavo. Un ambiente coinvolgente, pubblico fantastico, piloti leggendari, macchine stupende, una grande passione per i rally: non avevo mai vissuto nulla di simile”, dichiarò al termine di quella partecipazione.

Rallylegend 2025, anche Rovanperä fra gli ospiti

Per il 2025, Kalle tornerà sulle strade di San Marino con un auto dal valore simbolico. La Toyota Starlet è infatti il modello con cui mosse i primi passi nel mondo dei motori: una versione appositamente modificata per permettergli di guidare all’età di otto anni, nel 2008, seguita poi dal debutto in un vero rally nel 2015, il Keuruu Miniralli, sempre con una Starlet. Quella che porterà a Rallylegend, tuttavia, sarà una versione ben diversa: una “special” da oltre 360 cavalli, dotata di motore 2.5 litri e cambio sequenziale, pensata per offrire spettacolo e garantire il massimo del divertimento.

Dopo aver vinto i titoli mondiali nel 2022 e nel 2023 con la Toyota GR Yaris Rally1, Rovanperä è attualmente in lotta per la conquista del suo terzo titolo consecutivo nel FIA World Rally Championship, con il team Toyota Gazoo Racing WRT. Il ritorno a Rallylegend rappresenta per lui una parentesi appassionata in una stagione ad alta intensità, un’occasione per riabbracciare un evento che considera ormai parte della propria storia personale. E che potrà vivere, quest’anno, con un mezzo che richiama l’inizio di un cammino sportivo che lo ha portato in vetta al mondo.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo