Rally Alto Appennino Bolognese, ultimi giorni per iscriversi

Pubblicato il 04 Settembre 2025 - 11:19

Il Rally Alto Appennino Bolognese è pronto a tornare dopo sei anni di assenza. La 32ª edizione della gara, in programma il 13 e 14 settembre con base a Castiglione dei Pepoli, sarà l’atto finale della Coppa Rally di Zona 6. Le iscrizioni resteranno aperte fino a venerdì 5 settembre, ultimo giorno utile per prendere parte a un evento che ha segnato la storia rallistica nazionale.

Il rientro del RAAB è stato reso possibile grazie all’impegno della MaremmaCorse 2.0, che ha raccolto il testimone dal tessuto sportivo locale. Decisivo anche il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Castiglione dei Pepoli e dell’Automobile Club Bologna, che ha garantito appoggio organizzativo ed economico. Il territorio ha risposto con entusiasmo, coinvolgendo operatori turistici e imprese, creando una rete di collaborazione che guarda oltre la singola edizione.

Il ritorno della gara si inserisce in un calendario già di rilievo. La prova bolognese non sarà soltanto un’occasione per celebrare una tradizione, ma anche un momento chiave della stagione: chiuderà infatti la Coppa Rally di Zona 6. Oltre venti equipaggi locali hanno già confermato la loro presenza, segnale di quanto l’attesa sia forte per questa nuova partenza.

Il percorso è stato studiato per ricalcare la tradizione, con dieci prove speciali distribuite su un totale di 271,950 chilometri, dei quali 63,730 cronometrati. Il programma prevede anche la presenza delle auto storiche e delle cosiddette “classiche”, cioè le vetture prodotte tra il 1991 e il 2000, ammesse grazie alla nuova normativa internazionale.

Programma e dettagli del Rally Alto Appennino Bolognese 2025

La settimana dell’evento inizierà giovedì 11 settembre con la distribuzione dei documenti agli equipaggi presso il Municipio di Castiglione dei Pepoli. Il giorno successivo saranno effettuate le prime verifiche amministrative e le ricognizioni del percorso, sotto la supervisione delle autorità e nel rispetto del Codice della Strada.

Sabato 13 settembre sarà la volta delle verifiche tecniche in Piazza della Libertà e dello shakedown in località Sparvo. In serata, dalle ore 18:01, scatterà la partenza ufficiale dal Parco Assistenza di Roncobilaccio, seguita dalla “super prova speciale” di 1,6 chilometri che porterà i concorrenti fino alle porte di Castiglione dei Pepoli. La giornata si chiuderà con il riordino notturno.

Domenica 14 settembre andranno in scena le restanti prove speciali. L’arrivo finale è previsto in Piazza della Libertà a Castiglione dei Pepoli, dalle 17:45, con la cerimonia di premiazione a concludere la manifestazione.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo