Rusce si conferma al Rally Casciana Terme, Paperini ritrova il feeling
Rally Casciana Terme, i risultati
Secondo successo consecutivo per Antonio Rusce al Rally di Casciana Terme. Il portacolori reggiano, affiancato da Gabriele Zanni su Škoda Fabia RS Rally2, ha vinto la 43ª edizione della gara pisana organizzato da Laserprom 015 e valida come penultima tappa della Coppa Rally di Zona 7. Una prestazione solida e incisiva, maturata sin dalla seconda prova speciale – la prima in programma domenica – che ha consentito all’equipaggio di Rubiera di guidare la gara fino al traguardo.
Alle loro spalle si sono distinti Thomas Paperini e Andrea Gabelloni, in gara con la Toyota GR Yaris Rally2 ufficiale. Per il pilota pistoiese si trattava del ritorno alle competizioni dopo sei mesi di stop forzato a causa dell’incidente al Ciocco. Un rientro convincente, che ha rilanciato le ambizioni in vista del rientro nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco.
Sul terzo gradino del podio è salito Daniele Silvestri, in coppia con Marraccini. Il pilota di Montale, su Škoda Fabia, ha recuperato ben sei posizioni rispetto alla partenza, capitalizzando una seconda parte di gara efficace per rientrare in piena corsa per il titolo, complice anche l’assenza del leader Giacomo Vargiu. La sfida per la zona 7 si deciderà dunque all’ultima gara di Pistoia, in programma a ottobre.
Lotta serrata nei piani alti
Ai piedi del podio, il pisano Carlo Alberto Senigagliesi, navigato da Marco Lupi su Fabia RS, ha rimontato fino alla quarta posizione partendo dalla dodicesima, confermando ancora una volta il suo feeling con le strade della Valdera. Quinto posto per il giovane Lorenzo Sardelli – figlio dell’indimenticato Nicola – che ha colto un risultato di prestigio alla terza apparizione sulla Fabia, sorpassando Stefano Bizzarri nell’ultima speciale disputata. La prova finale di Miemo è stata infatti annullata per motivi di sicurezza, a causa di un incendio sviluppatosi nelle aree boschive adiacenti.
Tra i nomi attesi, sfortunata la prova di Alberto Battistolli. Il campione italiano su terra, con Simone Scattolin alle note, è stato attardato da una foratura nella PS4 perdendo oltre quattro minuti prima di ritirarsi. Al momento del problema occupava la terza posizione.
Lucchesi torna e vince tra le 2RM
Tra le due ruote motrici è tornato al successo Christopher Lucchesi, coadiuvato da Bracchi su Peugeot 208 Rally4. L’equipaggio ha dominato la categoria con una gara di ritmo e precisione, centrando anche la decima posizione assoluta e confermando di aver ritrovato fiducia dopo il lungo stop seguito all’uscita di strada al Ciocco.
Scatena si impone tra le storiche
Nella gara riservata alle auto storiche – affiancata all’evento moderno – ha prevalso l’equipaggio Scatena-Benedetti su Peugeot 205 Rally (Quarto Raggruppamento), precedendo Tommi-Ricci (Alfa Romeo 33) e Fantei-Squarcini (Alfasud Ti). Tra i ritirati eccellenti spiccano Galleni-Scartabelli, fermi per la rottura di un mozzo sulla BMW M3, e il vincitore dell’edizione 2024 Tommaso Fantei, quest’anno navigato da Guerzoni, costretti allo stop da un guasto al cambio della Volkswagen Golf GTI.
Un evento che valorizza il territorio
Anche quest’anno il Rally di Casciana Terme si è distinto per la partecipazione corale delle istituzioni e delle comunità locali. Hanno sostenuto l’evento i Comuni di Casciana Terme Lari, Pontedera, Castellina Marittima, Chianni, Montecatini Valdicecina e Riparbella, insieme alle Terme di Casciana, all’ASD Tienne Motorsport e alla Squadra Corse Città di Pisa. Un modello virtuoso di promozione del territorio attraverso lo sport, che ha ricevuto l’apprezzamento unanime degli amministratori.