M-Sport pronta alla sfida cilena con Munster e McErlean
Secondo M-Sport, conoscenza e preparazione faranno la differenza in Cile
Dopo l’impegnativo Rally del Paraguay, il team M-Sport Ford World Rally Team si prepara ad affrontare la seconda tappa sudamericana del Mondiale 2025. Il Rally del Cile, 11° appuntamento della stagione, porterà la squadra britannica sulle strade della regione del Bío Bío, con base a Concepción, sulla costa pacifica del Paese.
Le caratteristiche del fondo cileno differiscono in modo netto da quelle viste in Paraguay: le prove speciali attraversano fitte foreste e colline, su sterrati tecnici e veloci che impongono precisione di guida e fiducia nel mezzo. La superficie, meno rovinata rispetto a quella affrontata una settimana prima, potrebbe agevolare un approccio più aggressivo, ma sarà fondamentale gestire il degrado degli pneumatici, elemento spesso decisivo su questo terreno.
M-Sport in Cile per ottimizzare il pacchetto Puma
Al via con due Ford Puma Rally1, M-Sport punterà sull’esperienza crescente di Grégoire Munster e sulla motivazione dell’irlandese Josh McErlean, al debutto assoluto in questa gara
“Il Cile è un rally che conosco bene – ha dichiarato Munster – ed è il luogo in cui ho fatto il mio esordio in Rally1. Il percorso è identico a quello dello scorso anno, quindi potremo riutilizzare le note e concentrarci sull’aumentare il ritmo. Rispetto al Paraguay sarà meno duro, ma ci aspettiamo comunque una prova difficile. Siamo motivati a migliorare il nostro risultato e sarà interessante capire come si comporteranno le Hankook su questo tipo di fondo”.
Il pilota lussemburghese, affiancato da Louis Louka, riparte dalla settima posizione conquistata nel 2024 con l’obiettivo di consolidare la sua crescita all’interno della massima categoria del WRC. Sfida ancora più impegnativa per Josh McErlean e Eoin Treacy, chiamati ad affrontare il Cile senza riferimenti diretti. Per loro sarà fondamentale il lavoro di ricognizione, vista l’assenza di una precedente base di note.
Le parole dei piloti
“È fantastico proseguire l’avventura sudamericana con il Rally del Cile – ha spiegato McErlean – il percorso è identico a quello del 2024, ma per noi sarà tutto nuovo. Dovremo scrivere le note da zero, ma ci stiamo preparando al meglio. È una zona meravigliosa del mondo e sarà interessante confrontarsi con queste prove spettacolari, che sembrano fatte apposta per divertirsi e migliorare”.
Con una logistica complessa che ha richiesto la ripreparazione delle vetture direttamente in Paraguay prima del trasferimento via terra verso Concepción, il team M-Sport affronta questa trasferta con grande determinazione, alla ricerca di solidi risultati nella parte finale della stagione.