Tänak punta al riscatto con Hyundai in Cile
Tänak e le parole in vista dell’impegno in Cile
Dopo un fine settimana non privo di ostacoli in Paraguay, Ott Tänak guarda con fiducia al prossimo appuntamento del calendario: il Rally del Cile, penultima prova su terra del Mondiale Rally 2025, in programma dal 12 al 15 settembre. Il pilota estone di Hyundai Motorsport, già vincitore della gara nel 2019 e nel 2023, è deciso a puntare nuovamente al vertice in un rally che considera tra i più affascinanti e tecnici della stagione. “Il Cile è tutto ciò che il rally rappresenta,” ha dichiarato Tänak. “Le strade sono eccezionali, fluide e scorrevoli, ma anche molto tecniche. Serve essere il più efficienti possibile, e questo dipende molto dallo stile di guida e dal bilanciamento della vettura.”
Tänak guarda al Cile con fiducia
Il terreno cileno si presenta come una sfida ben diversa da quella affrontata appena una settimana prima in Paraguay, con prove più veloci e regolari ma estremamente selettive. Per Tänak, l’approccio tecnico è fondamentale: “Il setup deve garantire una vettura facile da gestire e adattabile. La scelta degli pneumatici, inoltre, è legata in modo diretto al meteo, alla posizione di partenza e allo stato delle strade. Ogni giro ha qualcosa da insegnare e spesso il tempo può cambiare tutto da una macchina all’altra. Le nostre prestazioni in Paraguay sono state compromesse, ma faremo in modo che tutto torni in ordine per il Cile.”
Hyundai prepara le I20 direttamente in Sud America
Hyundai Motorsport ha preparato le i20 N Rally1 direttamente in Sud America, senza rientrare alla base tra una gara e l’altra, lavorando in condizioni logistiche complesse ma con l’obiettivo chiaro di capitalizzare l’esperienza e le buone prestazioni già mostrate nelle gare su terra della stagione.
Con 16 prove speciali e oltre 300 chilometri cronometrati, il Rally del Cile si conferma una tappa chiave nella corsa al titolo. E Tänak, sempre a podio nelle tre edizioni disputate sinora, punta ad allungare la striscia positiva: “Vogliamo essere in lotta per il podio. Abbiamo esperienza qui e dobbiamo sfruttarla al massimo.” La battaglia si preannuncia serrata, con la classifica piloti ancora aperta e un terreno favorevole per chi, come Tänak, sa adattarsi alle insidie della terra sudamericana.