Hyundai, i precedenti in Cile sorridono alla i20
Hyundai, aspettative alte per la trasferta in Cile
Archiviata la prova del Paraguay con sensazioni contrastanti, Hyundai Motorsport guarda con fiducia al prossimo appuntamento del Mondiale WRC: il Rally del Cile, in programma dal 11 al 14 settembre, tappa numero undici della stagione 2025 e penultima su fondo sterrato.
Il team coreano ha mostrato buone potenzialità nella trasferta sudamericana, con i tre equipaggi capaci di affacciarsi stabilmente nelle posizioni di vertice. Alla fine, Thierry Neuville ha conquistato un terzo posto utile in ottica iridata, Ott Tänak ha chiuso quarto e Adrien Fourmaux ha dimostrato un buon passo prima del ritiro. Le tre i20 N Rally1 sono state assistite e rimesse a punto direttamente in Paraguay, senza rientrare alla base europea, grazie a un intenso lavoro degli ingegneri e dei meccanici.
Hyundai, i precedenti in Cile
Il Cile rappresenta un terreno ben noto per Hyundai, che ha già ottenuto tre podi nelle precedenti edizioni. Il team fa affidamento sull’esperienza accumulata negli anni, con Loeb terzo nel 2019, Neuville secondo nel 2023 e Tänak capace di vincere nel 2019 e nel 2023, oltre a un terzo posto lo scorso anno. Un curriculum che alimenta le aspettative della squadra, decisa a giocarsi tutte le carte disponibili nella fase finale del campionato.
A differenza del Paraguay, le prove speciali cilene offrono un fondo più regolare, ma non per questo meno insidioso. La superficie è veloce e scorrevole, ma richiede grande precisione, soprattutto in presenza di nebbia e variazioni d’altitudine. Gli equipaggi dovranno essere capaci di mantenere il ritmo e ottimizzare la gestione degli pneumatici, elemento cruciale per affrontare con efficacia le 16 speciali in programma, per un totale di 306,76 chilometri cronometrati.
La sfida per i campionati
In un campionato estremamente equilibrato, ogni punto diventa decisivo. Hyundai punta su una solida performance di squadra per accorciare il divario con Toyota e tenere aperta la corsa sia nel campionato Costruttori che in quello Piloti. La regolarità sarà fondamentale, così come l’approccio strategico a ogni giornata di gara, dalla cerimonia di apertura a Concepción fino alla Power Stage finale. Con il bagaglio di esperienza e una vettura migliorata sul piano dell’affidabilità e della competitività, Hyundai Motorsport affronta il Rally del Cile con l’obiettivo dichiarato di tornare sul podio e raccogliere punti pesanti nella volata verso il titolo.