Michael Rendina al via del Rally del Lazio Cassino

Pubblicato il 10 Settembre 2025 - 11:09

La lunga pausa estiva è ormai alle spalle e Michael Rendina si prepara a tornare in gara nel Rally del Lazio Cassino, in programma da giovedì 11 a sabato 13 settembre sulle strade di Cassino, Pico, Itri e zone limitrofe. La gara rappresenta il penultimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Due Ruote Motrici, categoria nella quale il giovane pilota romano è impegnato a tempo pieno in questa stagione.

Per Rendina, figlio dell’ex campione del mondo Max Rendina, si tratta della seconda gara di casa dopo il Rally di Roma Capitale. L’obiettivo sarà quello di confermarsi tra i protagonisti del Trofeo Pirelli Star Rally4, dove occupa attualmente la prima posizione in classifica. A differenza di molti avversari, il pilota conosce già parte delle prove in programma, avendole affrontate nella scorsa edizione, anche se il tracciato 2025 presenta alcune novità.

Il romano sarà al via con la consueta Renault Clio Rally4 gestita da Motorsport Italia, iscritta con il numero #26. A dettare le note ci sarà Fabiano Cipriani, già suo compagno al Rally di Roma Capitale e vincitore del Rally del Lazio Cassino nel 2021, quando la gara era valida per la Coppa di Zona. “Sono davvero felice di tornare al Rally del Lazio Cassino e di farlo con Fabiano – ha commentato Rendina – Devo essere realista e per questo mi aspetto un confronto molto serrato, dato che saremo ben 14 equipaggi in Gruppo RC4. Chiaro, ho già corso qui e questo mi permette di partire con una certa conoscenza, ma occorrerà essere veloci ed incisivi da subito”.

Rally del Lazio Cassino 2025: percorso, dirette tv e lotta nel Trofeo Pirelli

Il Rally entrerà nel vivo giovedì 11 settembre con lo shakedown a Pico nel pomeriggio e la cerimonia di partenza in Corso della Repubblica a Cassino dalle 20:30. La prima tappa, sabato 12, prevede sei prove speciali: la spettacolare “Pico”, la veloce “Itri” estesa a 11 chilometri e la nuova “Falvaterra”, tutte da ripetere due volte. Domenica 13 settembre toccherà alla lunga “Viticuso”, da percorrere tre volte, affiancata dalla “Terelle” (due passaggi) e dalla prova finale “Pico”. L’arrivo è fissato a Cassino dalle ore 19:15.

La copertura mediatica sarà ampia: ACI Sport TV (canale 228 Sky, 52 TivùSat e streaming gratuito su www.acisport.tv) trasmetterà l’intero rally in diretta, con la prova “Pico” seguita da oltre dieci telecamere. La Power Stage (PS1) sarà proposta anche da RAI Sport (canale 58 DTT), mentre spazi dedicati arriveranno sulle reti Mediaset, sulle emittenti locali Tele Universo ed ExtraTV e su Radio Cassino, media partner ufficiale.

Intanto, la classifica del Trofeo Pirelli Star Rally4 vede Rendina leader con 72 punti, davanti a Simone Di Giovanni(62), Alex Ferrari (36), Vittorio Ceccato (33), Patrik Hallberg e Giorgio Cogni (20) e Francesco Dei Ceci (14).

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo