Basso e Crugnola, sfida al Rally del Lazio. E occhio allo Junior e al Promozione

Pubblicato il 10 Settembre 2025 - 10:00

Rally del Lazio, le sfide nella penultima prova del Tricolore Assoluto Sparco

Sarà il Rally del Lazio, in programma dall’11 al 13 settembre, a segnare la penultima tappa di un Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco più aperto che mai. Lo scontro diretto tra Giandomenico Basso e Andrea Crugnola, le battaglie serrate nel Campionato Italiano Rally Junior e nella Promozione, rendono questo finale di stagione particolarmente incerto e appassionante. Tutti i giochi sono ancora aperti.

La sfida Basso-Crugnola nel CIAR Sparco

Al vertice della classifica assoluta, Basso guida con un margine di 19 punti su Crugnola, dopo cinque appuntamenti che hanno visto il trevigiano, in coppia con Lorenzo Granai su Škoda Fabia RS Rally2, conquistare tre successi, incluso il recente Rally di Roma Capitale. Il campione in carica, al via su Citroën C3 Rally2 con Pietro Elia Ometto, si è imposto in due occasioni, ma ha dovuto incassare uno zero pesante a Verona.

Il Rally del Lazio potrebbe già assegnare il titolo, ma le variabili in gioco sono numerose. La gara assegnerà 15 punti al vincitore, mentre il Rallye Sanremo, ultimo appuntamento in calendario, prevede punteggio maggiorato (22,5 al primo classificato). A ciò si sommano i 4 punti complessivi delle power stage tra Lazio e Sanremo, due per ciascuna gara. Per conquistare il titolo già a Cassino, Basso dovrà guadagnare almeno 5,5 punti su Crugnola e firmare così la quarta vittoria stagionale, sfruttando anche la regola del maggior numero di successi in caso di arrivo a pari punti.

Una delle combinazioni favorevoli per chiudere i conti già nel Lazio prevede la vittoria assoluta e della power stage per Basso, a fronte di un terzo posto e un secondo posto nella power stage per Crugnola. In alternativa, un margine finale di 24,5 punti renderebbe irraggiungibile il pilota Škoda anche senza contare le vittorie.

Crugnola, dal canto suo, dovrà puntare a limitare i danni nel Lazio e tenere viva la sfida fino al Sanremo. Per riuscire nel sorpasso, serviranno due vittorie e la conquista di almeno 3,5 dei 4 punti in palio nelle speciali a punteggio extra, con Basso distante dal podio. Uno scenario difficile, ma matematicamente ancora possibile.

La situazione nello Junior

Non meno incerta la situazione nel Campionato Italiano Rally Junior, dove Simone Pisani e Marco Pesavento sono separati da una manciata di punti e si giocano tutto nei prossimi due appuntamenti. Più aperta anche la corsa ai titoli Promozione, con numerosi equipaggi in corsa per i punti decisivi di Cassino e Sanremo.

Il Rally del Lazio promette dunque di essere cruciale per l’assegnazione di titoli e piazzamenti. Una gara che si preannuncia determinante per definire non solo il volto del campione 2025, ma anche gli equilibri nelle categorie giovanili e promozionali del tricolore rally. Tutto è ancora in discussione, e ogni dettaglio – inclusi i punti delle power stage – potrebbe risultare decisivo.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo