Rally del Lazio Cassino, il CIAR Junior entra nel vivo con la sfida tra i giovani

Pubblicato il 11 Settembre 2025 - 11:43

Rally del Lazio Cassino, il duello nel CIAR Junior

Il Campionato Italiano Assoluto Rally Junior riparte dal Rally del Lazio Cassino per il quinto e penultimo round di una stagione equilibrata, intensa e destinata a concludersi solo a Sanremo. Anche sulle strade del Frusinate prosegue la corsa al titolo tricolore dedicato ai giovani, con tutti e dieci gli equipaggi di ACI Team Italia pronti a confrontarsi nuovamente sulle Renault Clio Rally5 preparate da Motorsport Italia e gommate Pirelli.

Un impegno centrale nel progetto “Progetto Giovani” promosso dall’Automobile Club d’Italia, che in vista di questa tappa ha visto i protagonisti del vivaio federale impegnati anche in un nuovo incontro dell’Academy Junior. Due giornate di preparazione organizzate dalla Scuola Federale ACI Sport, con sessioni teoriche e test su asfalto utili a migliorare le competenze tecniche e il livello di preparazione sia dei piloti che dei navigatori. Un lavoro svolto in collaborazione con Motorsport Italia e Pirelli, volto a rafforzare la crescita degli equipaggi in un campionato che continua a rappresentare un passaggio cruciale per l’avviamento al professionismo.

Quattro equipaggi in corsa per il titolo

Alla vigilia del Rally del Lazio, la classifica vede quattro formazioni raccolte in appena quattro punti: al comando ci sono i sammarinesi Giacomo Marchioro e Daniele Conti, tallonati dai sardi Mattia Ricciu e Giovanni Mazzone, a pari merito con i trentini Sebastian Dallapiccola e Fabio Andrian. Subito dietro, in quarta posizione, il cuneese Matteo Greco in coppia con Edoardo Brovelli.

Ma non è finita qui. Anche Geronimo Nerobutto e Matteo Zaramella restano in piena corsa per il campionato, così come Lorenzo Lorallini e Alex Guion, staccati di appena tre lunghezze dal compagno di squadra. Attenzione poi al ligure Alberto Siccardi con Stefano Sapracone, che ha mostrato segnali di crescita nelle ultime uscite. Completano la rosa Mattia Carlotto ed Elena FioccoAlessandro Mazzocchi con Alice Tasselli e i sardi Giuseppe Bitti e Giuseppe Pirisinu, anch’essi motivati a chiudere la stagione in crescendo.

Due giorni di battaglia su asfalto

La gara entrerà nel vivo giovedì 11 settembre con lo shakedown sul tratto “Pico” alle 13:30, seguito dalla cerimonia di partenza in Corso della Repubblica a Cassino alle 20:30. Da venerdì a sabato, i giovani del CIAR Junior dovranno affrontare 12 prove speciali per un totale di 110,91 km cronometrati, immersi in un percorso complessivo di 597,36 km.

Il primo giorno prevede sei prove: la speciale “Pico” (2,25 km, PS1 ore 8:59 e PS4 ore 15:22), la “Itri” (11 km, PS2 ore 11:04 e PS5 ore 16:36) e la “Falvaterra” (6,03 km, PS3 ore 12:02 e PS6 ore 17:34).
Sabato si disputeranno i tratti più impegnativi con tre passaggi sulla “Viticuso” (13,60 km, PS7, PS9 e PS12), due su “Terelle” (14,65 km, PS8 e PS10) e una ripetizione finale sulla “Pico” (PS11).

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo