Rally del Lazio, la sfida nel Due Ruote Motrici e nei Trofei

Pubblicato il 11 Settembre 2025 - 11:24

Rally del Lazio, sfida per il Tricolore Assoluto ma non solo

Il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco entra nella fase decisiva. Dopo la pausa estiva e l’appuntamento nella Capitale, la serie torna in scena dall’11 al 13 settembre per il sesto e penultimo round stagionale: il Rally del Lazio Cassino. La gara, organizzata da M33 in collaborazione con World Events Racing, segna il debutto assoluto della gara frusinate nel calendario del CIAR Sparco e promette di essere una delle tappe più importanti nella corsa ai titoli 2025.

Con 102 equipaggi iscritti e validità estesa anche alla Coppa Rally di Zona 8, il rally si preannuncia come uno dei più partecipati e combattuti dell’anno. I punti in palio potrebbero rivelarsi decisivi già in questa occasione, prima del gran finale di ottobre a Sanremo. A rendere ancora più intensa la sfida sarà anche la presenza dei tre trofei monomarca ufficiali: Trofeo LanciaSuzuki Rally Cup e GR Yaris Rally Cup, tutti convocati per questa tappa.

Duello a due nelle Due Ruote Motrici

La lotta per il titolo 2RM vede contrapposti Gianandrea Pisani e Nicola Biagi (Versilia) e Davide Pesavento con Alessandro Michelet (Vicenza), entrambi al volante della Lancia Ypsilon HF Rally4. Al loro inseguimento una nutrita pattuglia di equipaggi iscritti anche al Trofeo Lancia, tra cui Giorgio Cogni-Daiana DarderiGabriel Di Pietro-Andrea Dresti, Andrea Mazzocchi-Nicolò GonellaNicolò Ardizzone-Valentina PasiniTuukka Kauppinen-Pekka Karttunen, ma anche Edoardo De Antoni-Martina MusiariDenis Vigliaturo-Ermanno Corradini e Mauro Porzia-Arianna Genaro. A completare la classe, le Peugeot 208 di Simone Di Giovanni e Alex Ferrari, oltre alla Renault Clio dell’equipaggio Michael Rendina-Fabiano Cipriani.

Sfida nella GR Yaris Rally Cup e nella Suzuki Rally Cup

Nel trofeo riservato alle Toyota Yaris R1T 4×4, il leader Tommaso Paleari cercherà di difendere il vantaggio di sette punti su Fabrizio Andolfi Jr., con il francese Benjamin Boulenc pronto ad inserirsi nella lotta. La tappa laziale, penultima della stagione, sarà decisiva per delineare i rapporti di forza in vista della finale. Equilibrio massimo anche nella Suzuki Rally Cup, dove Lorenzo Varesco arriva con 18 punti di margine sugli inseguitori. Dietro di lui, Jean Claude Vallino e Giorgio Fichera sono separati da un solo punto e cercheranno di ridurre il gap prima dell’ultimo appuntamento. La sfida fra le Swift si preannuncia tirata fino all’ultimo chilometro.

Il programma: 12 prove speciali e 110 km cronometrati

Il Rally del Lazio prenderà il via giovedì 11 settembre con lo shakedown sulla “Pico” alle 13:30, seguito in serata dalla cerimonia di partenza in Corso della Repubblica a Cassino (20:30). La gara entrerà nel vivo venerdì con sei prove speciali, suddivise su tre tratti da ripetere: la breve ma strategica “Pico” (2,25 km), la tecnica “Itri” (11 km) e la veloce “Falvaterra” (6,03 km), per un totale di 40,56 km cronometrati. Sabato sarà la giornata più impegnativa, con altri sei tratti per 70,35 km: decisivi i tre passaggi sulla “Viticuso” (13,60 km), i due sulla lunga “Terelle” (14,65 km) e un’ultima ripetizione della “Pico”.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo