Outsider pronti a sorprendere al Rally del Lazio Cassino

Pubblicato il 11 Settembre 2025 - 12:13

Il Rally del Lazio Cassino, sesto e penultimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, non sarà solo il terreno di sfida per i leader della classifica. Alle spalle di Giandomenico Basso e Andrea Crugnola, diversi equipaggi si candidano a inserirsi nella lotta di vertice, approfittando di una gara che per molti rappresenta un banco di prova importante.

Il trentino Roberto Daprà, affiancato da Luca Guglielmetti su Skoda Fabia, arriva forte di due podi assoluti consecutivi, che gli hanno consegnato altrettante vittorie nella serie CIR Promozione. L’alfiere di ACI Team Italia, attualmente quarto in campionato, vede in Cassino l’occasione per consolidare la propria crescita stagionale.

Sarà invece la terza vettura differente in stagione per Fabio Andolfi, che si presenterà al via con la Toyota GR Yaris preparata dalla StepFive, insieme a Marco Menchini. Il ligure punta a invertire il trend di una stagione caratterizzata da cambiamenti e a riportarsi più vicino ai primi in classifica.

Da seguire con attenzione anche il romagnolo Simone Campedelli, che insieme a Tania Canton su Skoda Fabia proverà a migliorare il settimo posto attuale in graduatoria. Per lui l’obiettivo resta il podio, centrato finora solo alla Targa Florio.

Rally del Lazio Cassino: outsider in cerca di spazio tra i big

Tra i protagonisti annunciati figura anche il pavese Giacomo Scattolon, di nuovo al via con Francesco Magrini su Citroen C3. Dopo il ritiro al Due Valli, il pilota si rimette in gioco nel CIR Promozione, dove i punti restano preziosi per chi punta alle prime cinque posizioni della classifica.

Attenzione poi a Antonio Rusce, con Gabriele Zanni su Skoda Fabia, reduce dalla vittoria al Rally Casciana Terme. Da non sottovalutare neppure il giovane finlandese Benjamin Korhola, che al suo debutto stagionale con la Skoda cercherà di inserirsi tra i più competitivi.

Il Rally del Lazio segna anche il ritorno nel campionato di Heikki Kovalainen. L’ex pilota di Formula 1, già visto al Ciocco, si ripresenta con Patrick Ohman su Citroen C3 del team Gino Auto. Altra presenza di rilievo è quella di Thomas Paperini, costretto a uno stop per infortunio dopo il primo round e pronto a tornare con la Toyota GR Yaris Rally2 di Toyota Italia insieme ad Andrea Gabelloni.

Per alcuni, la gara assume un significato particolare. È il caso del frusinate Liberato Sulpizio, navigato da Manuel Fenoli su Hyundai i20, che correrà sulle strade di casa con l’obiettivo di ben figurare nel CIR Promozione. Esperienza e conoscenza del territorio saranno invece le carte di Riccardo Di Iuorio, al via con Gino Abatecola su Skoda Fabia, forte dei precedenti maturati in passato nella Finale Nazionale di Coppa Italia.

Al debutto assoluto nel rally figurano infine il romano Fabio Angelucci, con Massimo Cambria su Toyota, i veneti Vittorio Ceccato e Stefano Tiraboschi su Skoda Fabia, e l’equipaggio femminile composto da Sara Carra e Federica Mauri, chiamato a chiudere la corsa alla Coppa Femminile. Tra le eccezioni, spicca anche la Renault Clio Super 1600 di Fabrizio Lovati con Luca Pieri al fianco.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo