Trofeo Lancia, a Cassino si accende la sfida per il titolo
Trofeo Lancia, in ballo anche l’accesso al team ufficiale nel FIA ERC
Il Trofeo Lancia 2025 entra nel vivo con il Rally del Lazio Cassino, appuntamento chiave in vista del gran finale previsto a Sanremo. Una tappa che si preannuncia decisiva non solo per l’assegnazione del montepremi complessivo da 360.000 euro, ma anche per la prestigiosa opportunità riservata al miglior pilota Under 35: entrare a far parte del Team Lancia Corse HF e correre la stagione 2026 del FIA European Rally Championship al volante di una Ypsilon Rally4 HF ufficiale.
La gara laziale, in programma il 13 e 14 settembre, rappresenta un punto di svolta in una stagione fin qui avvincente, contraddistinta da sorpassi, rimonte e grande equilibrio in tutte le classifiche. Organizzato da M33 in collaborazione con Max Rendina, il Rally del Lazio Cassino debutta quest’anno nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR), affermandosi come una delle novità più attese del calendario nazionale.
Una tappa cruciale in uno scenario spettacolare
La corsa si snoderà tra gli scenari collinari della provincia di Frosinone, offrendo dodici prove speciali e oltre 110 chilometri cronometrati, con partenza e arrivo previsti nel centro di Cassino. L’atmosfera si preannuncia incandescente, a partire dalla presentazione degli equipaggi fissata per giovedì sera alle 20:30, fino al via della prima speciale “Pico” nella mattinata di venerdì.
Il Trofeo Lancia, che ha già visto la vendita di oltre 100 Ypsilon Rally4 HF e la partecipazione di 40 team, si conferma tra i monomarca di maggior successo del panorama nazionale. La vettura protagonista, dotata di motore 1.2 turbo da 212 CV, cambio sequenziale a 5 marce, sospensioni Ohlins regolabili e freni da competizione, è frutto della messa a punto firmata da Miki Biasion, due volte campione del mondo rally, oggi punto di riferimento tecnico del progetto.
Classifiche aperte: tutto da decidere
Alla vigilia della penultima gara stagionale, Gianandrea Pisani comanda sia la graduatoria Assoluta che quella Master, tallonato da Giorgio Cogni. Davide Pesavento completa la top 3 assoluta, mentre nella Master sono Andrea Mazzocchie Federico Francia a condividere la terza posizione, con Edoardo De Antoni pronto a inserirsi nella lotta.
Tra gli Junior, si rinnova il duello tra Gabriel Di Pietro e Nicolò Ardizzone, con Pesavento possibile terzo incomodo. Tornerà in gara anche Asia Vidori, unica rappresentante femminile della categoria, pronta a rilanciarsi in ottica podio. La classifica Expert vede al comando Emanuele Fiore, seguito a breve distanza da Dariusz Polonski e Pierluigi Maurino, mentre Denis Vigliaturo, reduce da una gara sfortunata a Roma, è determinato a tornare protagonista.
La nuova Ypsilon HF Racing: l’ingresso perfetto nel mondo dei rally
A completare l’offerta sportiva, Lancia ha presentato a luglio la Ypsilon HF Racing, vettura pensata per i giovani piloti che vogliono intraprendere la carriera agonistica. Dotata di motore 1.2 turbo da 145 CV, cambio manuale a sei marce e telaio derivato dalla Rally4 HF, la nuova nata si propone come base d’accesso ideale al rally moderno, con un prezzo competitivo di 38.900 € (IVA esclusa) e consegne previste entro la fine dell’anno.
Con il ritorno ufficiale nel motorsport e una proposta tecnica mirata alla crescita dei talenti, Lancia riafferma la propria identità sportiva. Il Trofeo 2025 si candida così a essere molto più di un monomarca: è il punto di partenza per una nuova generazione di piloti, chiamati a scrivere il futuro sulle orme della tradizione.