Rally del Lazio, finale al cardiopalma: Campedelli in testa per un soffio su Crugnola

Pubblicato il 13 Settembre 2025 - 16:36

Rally del Lazio, il racconto a due speciali dalla fine

Sfida sul filo dei decimi al Rally del Lazio Cassino, dove il sesto appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco si appresta a vivere un epilogo ad alta tensione. A due prove dalla conclusione, la classifica assoluta è cortissima: Simone Campedelli e Tania Canton guidano con un vantaggio ridottissimo di appena un decimo di secondo su Andrea Crugnola e Pietro Ometto.

Dopo oltre 100 chilometri di prove cronometrate, la lotta tra il portacolori della Skoda e il rivale su Citroën è ancora completamente aperta. Il verdetto è rimandato agli ultimi due passaggi sulle prove di “Pico” e “Viticuso”, con un terzo incomodo pronto a inserirsi: Roberto Daprà e Luca Guglielmetti, in corsa con i colori di ACI Team Italia, restano infatti a 1”3 dalla vetta grazie a un’ottima prestazione sulla PS10 “Terelle”, dove hanno ottenuto il loro quarto miglior tempo di tappa.

Il distacco ridotto tra i primi tre evidenzia l’equilibrio di una gara estremamente combattuta, dove anche il minimo dettaglio può risultare decisivo. Daprà ha mostrato grande incisività nei tratti più veloci, ma ha sofferto qualcosa in più sulle porzioni tecniche della “Viticuso”, situazione che mantiene in bilico il podio. Più distanziati, ma ancora saldamente in top five, Fabio Andolfi e Marco Menchini, in gara con la Toyota GR Yaris, occupano la quarta posizione davanti a Antonio Rusce e Gabriele Zanni, al volante di una Skoda Fabia RS.

Di Giovanni solido tra le Due Ruote Motrici, Pisani vicino al titolo

Tra le 2RM, prosegue la cavalcata di Simone Di Giovanni e Andrea Colapietro su Peugeot 208, in controllo della categoria. Alle loro spalle, Gianandrea Pisani e Nicola Biagi, in gara con la Lancia Ypsilon Rally4 HF, gestiscono con attenzione il margine di 5”4 su Pesavento-Michelet, un risultato che, se mantenuto, consentirebbe loro di conquistare il terzo titolo consecutivo con una prova d’anticipo.

Nel CIAR Junior, infine, comanda ancora la classifica Alberto Siccardi, affiancato da Stefano Sapracone sulla Renault Clio Rally5 preparata da Motorsport Italia. Il loro vantaggio si mantiene stabile a oltre 24” su Marchioro-Conti e Dallapiccola-Andrian, confermando la solidità del duo nel campionato riservato ai giovani.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo