Prima vittoria per Siccardi nel CIAR Junior: tutto aperto per il titolo a Sanremo
CIAR Junior, il racconto del Rally del Lazio
Il Rally del Lazio Cassino resterà una tappa indelebile nella memoria di Alberto Siccardi, protagonista di una prova impeccabile che gli ha consegnato la prima vittoria nel Campionato Italiano Assoluto Rally Junior. Il giovane pilota di Ospedaletti, affiancato da Stefano Sapracone, ha gestito con maturità una gara che lo ha visto costantemente al comando, costruendo un margine importante già nel primo giro e presentandosi agli ultimi crono con oltre 30 secondi di vantaggio.
Una prestazione convincente quella del portacolori di ACI Team Italia, al volante della Renault Clio Rally5 gestita da Motorsport Italia e gommata Pirelli, che ha saputo contenere ogni rischio nelle battute finali quando il risultato era ormai consolidato. Il successo non solo certifica il talento emergente di Siccardi, ma lo proietta tra i protagonisti più attesi della prossima stagione.
Marchioro ancora leader, ma la corsa al titolo è apertissima
Il secondo posto conquistato da Giacomo Marchioro in coppia con Daniele Conti, a 12.4” da Siccardi, ha permesso all’equipaggio veneto di mantenere la leadership nella classifica Junior. Un risultato prezioso in ottica campionato, che consente a Marchioro di arrivare al Rallye Sanremo con i favori del pronostico, ma con un margine ridotto sugli inseguitori.
Alle sue spalle infatti è salito in seconda posizione provvisoria il trentino Sebastian Dallapiccola, che con Fabio Andrian ha chiuso la gara laziale al terzo posto assoluto, distante 21.9″ dalla vetta e appena tre lunghezze in classifica da Marchioro. Un distacco minimo che preannuncia una sfida incandescente tra i due nella tappa finale.
Cinque equipaggi in corsa per il titolo
Con i punti ancora in palio a Sanremo, anche altri giovani rimangono pienamente in corsa per lo scudetto. Tra questi Matteo Greco con Edoardo Brovelli e Mattia Ricciu con Giovanni Mazzone, rispettivamente quinti e sesti al traguardo dietro a Lorenzo Lorallini e Alex Guion, quarti nell’appuntamento frusinate.
Sarà quindi una finale ad alta tensione, con cinque equipaggi racchiusi in pochi punti e ancora perfettamente in grado di ambire al titolo. Una sfida che promette spettacolo sulle strade liguri, e che conferma la vitalità e la competitività della serie dedicata ai giovani talenti del rally tricolore.