Bruun guida il WRC3 in Cile, Fontana recupera terreno
Nataniel Bruun ha chiuso la giornata di sabato del Rally Chile Bio Bío con un margine di oltre 30 secondi nel WRC3, ma alle sue spalle Matteo Fontana ha recuperato terreno e rimane in piena corsa per la vittoria.
Il boliviano ha ereditato la leadership nella mattinata, approfittando di una delle giornate più difficili nella giovane carriera di Fontana. La battaglia si è accesa anche con l’esordiente Ignacio Gardiol, che con la sua Ford Fiesta Rally3 era riuscito a precedere Bruun di 7,9 secondi. Problemi meccanici nelle ultime due prove hanno però rallentato l’uruguaiano, costringendolo a perdere oltre tre minuti e a scivolare fuori dalla lotta per il podio. Alla fine della tappa, Bruun ha chiuso con 35 secondi di margine su Fontana, che però nel pomeriggio ha recuperato 1 minuto e 7 secondi in sole tre prove speciali.
Dopo aver gestito senza difficoltà la giornata di venerdì, i problemi per Fontana sono iniziati nella seconda prova di sabato, Lota 1. L’italiano ha perso potenza e ha completato la speciale con 44,4 secondi di ritardo dal vincitore di tappa, Gasol. Le difficoltà sono proseguite con una penalità di 30 secondi al controllo orario e quasi un minuto e mezzo perso nella successiva speciale, scivolando dal secondo al quinto posto. “Siamo completamente senza potenza, ho provato quello che potevo, ma non ci siamo riusciti. Ora è difficile, sembra un problema all’intercooler”, ha raccontato Fontana a wrc.com.
La svolta è arrivata in assistenza, dove i problemi tecnici sono stati risolti. Nel pomeriggio l’italiano ha reagito con tre successi di tappa consecutivi, rilanciando la sua sfida per la vittoria.
Alle spalle dei due protagonisti, Eduardo Castro ha approfittato dei problemi di Gardiol per risalire in terza posizione. Felipe Padilla, miglior pilota cileno, ha concluso la giornata al quinto posto, con André Martínez a chiudere la top six.
di Peppe Marino