Ott Tänak abbandona la lotta per il titolo WRC dopo il Rally del Cile
Il pilota della Hyundai Ott Tänak ha subito un ritiro che complica seriamente la sua corsa al titolo mondiale dopo il Rally del Cile. Il weekend sudamericano, inizialmente promettente, si è trasformato in una serie di difficoltà tecniche che hanno limitato il pilota estone a un solo punto in campionato.
Venerdì, un guasto tecnico ha costretto Tänak a fermarsi mentre si trovava in vetta, compromettendo il prosieguo della gara. Nonostante un paio di tempi positivi nella mattinata di sabato, l’uso di un motore già stressato nelle gare precedenti ha reso inevitabile il ritiro tattico.
“Frustrante. Un weekend davvero lungo alle spalle. Venerdì è iniziato male, ma poi stava andando abbastanza bene e da allora è uscito di pista. È stata una settimana dura, soprattutto negli ultimi due giorni”, ha commentato Tänak, sottolineando le difficoltà accumulate nelle ultime gare.
Un campionato che si complica per Tänak
La stagione 2025 del pilota estone ha subito una serie di battute d’arresto: dopo il Rally di Estonia di luglio, dove sembrava pronto a lottare per il titolo, la gara in Finlandia di inizio agosto ha segnato l’inizio di un periodo complicato. Da allora, i problemi tecnici e i ritiri hanno aggravato la situazione, lasciando Tänak ora a 43 punti da Sébastien Ogier, nuovo leader della classifica piloti.
“In generale, gli ultimi due rally sono stati davvero difficili. Questo non è stato facile”, ha aggiunto Tänak, ammettendo la realtà della sua stagione. Nonostante il distacco, l’estone rimane concentrato sulle prossime gare.
“Cercheremo di fare buoni rally, come sempre. Quando iniziamo un rally, l’obiettivo è vincere, e speriamo di riuscire ancora a trovare un buon ritmo”, ha concluso Tänak, guardando avanti alle tre gare rimanenti della stagione.
di Peppe Marino