Sébastien Ogier conquista il Cile: “Venerdì abbiamo cambiato tutto”

Pubblicato il 15 Settembre 2025 - 12:03

Sébastien Ogier ha centrato la vittoria al Rally del Cile, consolidando la sua posizione in testa al Campionato del Mondo Rally FIA. Nonostante abbia saltato tre gare nella stagione, il francese ha completato la doppia tappa sudamericana con un risultato che lo porta a guidare la classifica piloti.

Con la sua Toyota GR Yaris Rally1, Ogier ha ottenuto il massimo dei punti disponibili, superando di 11 secondi il compagno di squadra Elfyn Evans in una gara caratterizzata da costante battaglia per la vetta. Il risultato segue il successo in Paraguay, dove le condizioni di pioggia avevano limitato il punteggio.

“Penso che l’unica differenza con il Paraguay sia che abbiamo ottenuto i punti che meritavamo, direi. In Paraguay avevo bisogno di un po’ di tempo per apprezzare la vittoria. Ma ovviamente oggi è diverso: sono subito contento di aver concluso questo fine settimana con il massimo dei punti, conquistando il comando del campionato con soli due punti di vantaggio”, ha spiegato Ogier.

Il segreto della svolta di Ogier

Il Rally del Cile non è iniziato nel migliore dei modi per Ogier, che venerdì non aveva ancora trovato il ritmo ideale. La svolta è arrivata sabato, quando modifiche strategiche alla vettura gli hanno permesso di esprimere il massimo potenziale.

“Venerdì, durante la manutenzione di mezzogiorno, abbiamo cambiato tutto: differenziale, sospensioni, parecchie cose. Funzionava”, ha raccontato il francese.

“Ma non è stato l’unico problema. La situazione al mattino non era ideale per quanto riguarda l’aderenza. Anche per il pilota di testa era leggermente migliorata al mattino. Ma abbiamo avuto delle brutte prove speciali questo fine settimana, almeno due: venerdì mattina e sabato mattina. A parte questo, penso che abbiamo fatto un ottimo lavoro”, ha aggiunto Ogier, evidenziando come la combinazione di strategie tecniche e adattamento alle condizioni sia stata decisiva per il successo.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo