La Lancia Flaminia Loraymo e la Ypsilon Rally4 HF guidano il Concorso d’Eleganza di Revigliasco
La Lancia Flaminia Loraymo e la Ypsilon Rally4 HF guidano il Concorso d’Eleganza di Revigliasco
Domenica 28 settembre, il borgo di Revigliasco Torinese tornerà a essere un museo a cielo aperto per la quarta edizione del Festival Car, evento entrato nel calendario ufficiale Premiere Event della FIVA (Fédération Internationale des Véhicules Anciens). Un riconoscimento che ne conferma la caratura internazionale e l’attenzione crescente del pubblico verso l’automobilismo storico e la valorizzazione del design.
In vetrina 80 vetture d’epoca, selezionate per rappresentare l’eccellenza stilistica e tecnica di ogni epoca. Tra queste, oltre 20 modelli Lancia, che costituiscono la compagine più numerosa e prestigiosa dell’evento. Il marchio torinese sarà protagonista sia sul fronte della storia che su quello della contemporaneità, con due vetture simbolo della sua evoluzione: la Lancia Flaminia Loraymo del 1960 e la grintosa Ypsilon Rally4 HF, punta di diamante del ritorno ufficiale di Lancia nelle competizioni.
La Flaminia Loraymo: un esemplare unico al mondo
Fiore all’occhiello dell’edizione 2025 sarà la Lancia Flaminia Loraymo, autentica fuoriserie concepita dal celebre designer Raymond Loewy per uso personale e realizzata dal carrozziere Rocco Motto con il supporto tecnico di Nardi. Presentata al Salone di Parigi del 1960, la coupé si distinse per le sue forme avveniristiche e la calandra “sorridente”, diventando rapidamente un’icona tra gli intenditori.
Dopo essere rimasta per anni nelle mani del designer, l’auto è rientrata in Italia ed è oggi custodita presso lo Heritage Hub di Stellantis a Torino, nella sezione “Concepts and Fuoriserie”. La Loraymo sarà non solo presente ma anche protagonista dell’immagine ufficiale del concorso: la sua silhouette compare sulla locandina realizzata in collaborazione con lo IED Torino, selezionata tramite un concorso che ha coinvolto studenti e giovani creativi. La vettura è anche al centro di un video teaser pubblicato sui canali social ufficiali, che documenta il suo viaggio dall’Heritage Hub alle strade di Revigliasco.
Ypsilon Rally4 HF: il presente sportivo della casa torinese
Accanto al passato, anche il presente trova spazio nella manifestazione. L’area espositiva accoglierà la Ypsilon Rally4 HF, vettura da competizione sviluppata per la categoria FIA Rally4. Spinta da un 1.2 Turbo da 212 CV, la compatta sportiva ha stupito fin dai primi chilometri per equilibrio dinamico, trazione efficace e precisione nelle frenate, grazie a soluzioni come sospensioni Ohlins, differenziale autobloccante meccanico, freni ventilati da 330 mm e pneumatici MICHELIN Pilot Sport.
Progettata con il contributo di Miki Biasion, due volte campione del mondo e icona della storia Lancia, la Rally4 HF è oggi uno dei simboli del rilancio sportivo del brand. Un rilancio già avviato con i successi nel Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR), dove Gianandrea Pisani e Nicola Biagi, al debutto assoluto sulla vettura, hanno conquistato sia il titolo del Trofeo Lancia 2025 che il titolo di Campioni Italiani 2RM, riportando al vertice il marchio torinese dopo oltre tre decenni.
Una giornata tra eleganza, paesaggi e cultura
Il programma del Festival Car 2025 prevede l’avvio alle 9 del mattino con il tradizionale Tour d’Elegance, una parata scenografica che condurrà le auto iscritte dal Castello Reale di Moncalieri fino a Revigliasco, attraversando i panorami della collina torinese.
A valutare le vetture in concorso sarà una giuria composta da figure di rilievo del car design internazionale, tra cui Roberto Giolito, direttore di Stellantis Heritage. Il Festival Car si conferma così come un momento di sintesi tra il fascino dell’automobile d’epoca e la visione proiettata al futuro di un marchio che ha fatto la storia. Lancia, con il suo passato leggendario e le nuove vetture sportive HF, si conferma uno dei punti di riferimento dell’identità automobilistica italiana.