Fourmaux prova la Formula E: il crossover tra rally e monoposto

Pubblicato il 23 Settembre 2025 - 11:22

Adrien Fourmaux, pilota di Hyundai Motorsport, ha lasciato momentaneamente la sua Hyundai i20 N Rally1 per salire a bordo di una monoposto di Formula E. L’occasione è stata un progetto crossover promosso da Hankook in concomitanza con l’E-Prix di Londra 2025.

Sul circuito dell’ExCeL, Fourmaux si è confrontato con Maximilian Günther di DS Penske, in un’iniziativa che ha riunito due discipline FIA: il Mondiale Rally e il Mondiale di Formula E. L’obiettivo era mostrare il ruolo di Hankook come fornitore esclusivo di pneumatici per entrambe le categorie.

I due piloti hanno guidato vetture inusuali per le loro abitudini: Fourmaux ha testato la GEN3 Evo di Formula E, mentre Günther ha portato in pista la Hyundai i20 N Rally1. Il confronto ha evidenziato le differenze tecniche e la versatilità dei pneumatici Hankook su piattaforme di competizione molto diverse.

Le sensazioni dei piloti: dalla seduta della monoposto alle derapate del WRC

“È bello vedere le differenze. Si è davvero seduti sul pavimento nella vettura di Formula E e non c’è assistenza allo sterzo. Si percepisce tutto ciò che si percepisce sulla strada con un’auto da rally. Con l’auto elettrica si ha coppia e potenza istantanee, il che è davvero impressionante”, ha dichiarato Fourmaux dopo il test.

Dal canto suo, Günther, sette volte vincitore in Formula E, ha sottolineato: “Dal punto di vista di un pilota, è fantastico poter guidare auto da corsa così diverse. Di solito non si passa mai dall’una all’altra e se si ha la possibilità di guidare un’auto fantastica come quella, è un ricordo meraviglioso. È stato fantastico guidare la Hyundai WRC: la trazione integrale era eccezionale e abbiamo fatto qualche bella derapata qua e là”.

Il cortometraggio, già disponibile sui canali digitali di Hankook, propone immagini dinamiche dei due piloti in azione, arricchite da dettagli tecnici sugli pneumatici: il Dynapro R213 per i rally su terra e la mescola iON Race sviluppata per le monoposto elettriche.

Hankook tra WRC e Formula E: un unico filo conduttore

Dal 2025 Hankook è partner esclusivo per il Mondiale Rally, dopo aver vinto la gara d’appalto FIA. I suoi pneumatici hanno già debuttato con successo, portando Kalle Rovanperä a una vittoria da record al Rally di Finlandia, il più veloce della storia del WRC.

“Il WRC abbraccia l’innovazione e, fin dall’inizio, questo è esattamente ciò che ha rappresentato questo progetto – ha dichiarato Arne Dirks, Chief Marketing Officer di WRC Promoter GmbH. È stato fantastico per noi poter entrare a far parte della Formula E, scoprire il loro mondo e condividere con loro l’emozione del WRC. Questo ovviamente non sarebbe stato possibile senza Hankook, con cui continuiamo a crescere e ad evolverci nel primo anno della nostra collaborazione”.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo