Rally Nuraghi e Vermentino: Trentin in testa dopo la prima giornata
La terra sarda ha messo subito alla prova gli equipaggi del Rally dei Nuraghi e del Vermentino, quinta tappa del Campionato Italiano Rally Terra. La prima giornata, disputata venerdì, è stata caratterizzata da ritiri e colpi di scena, con i protagonisti costretti a gestire forature e guasti meccanici sulle insidiose prove di “Tula”.
Il primo a pagare è stato Tommaso Ciuffi, leader del campionato, affiancato da Pietro Cigni. Dopo aver vinto la PS1, l’equipaggio ha dovuto abbandonare per la rottura della coppa dell’olio. La leadership è così passata a Alberto Battistollie Nicolò Gonella, che però nella seconda speciale hanno subito una foratura perdendo 39.4 secondi e retrocedendo al terzo posto.
A sorpresa, nonostante un problema all’ammortizzatore nella PS1, in vetta alla classifica si è ritrovato Giovanni Trentin, portacolori di ACI Team Italia. In coppia con Alessandro Franco, il pilota trentino ha limitato i danni e chiuso la giornata con un margine di 6.9 secondi sugli inseguitori.
Al secondo posto si sono inseriti Giacomo Costenaro e Justin Bardini, su Skoda Fabia RS, con 12.3 secondi di vantaggio su Battistolli-Gonella.
Lotta serrata alle spalle dei primi tre
Alle loro spalle, il duello per la quarta posizione ha visto protagonisti Nicolò Marchioro e Marco Marchetti su Citroen C3, seguiti a 1.6 secondi da Fabio Farina e Sergio Raccuia. Entrambi gli equipaggi hanno spinto forte su “Tula” e ora inseguono a poco più di venti secondi dalla vetta.
In sesta posizione si è piazzato il finlandese Benjamin Korhola con Kristian Temonen, al debutto sulla Skoda Fabia RS. Dopo una foratura in apertura, l’equipaggio ha risposto con lo scratch nella PS2. La top 10 provvisoria è completata da Diana-Conti, Tosetto-Angeli (leader della Coppa ACI Sport 4WD), Spanu-Spanu e Cecchettini-Garavaldi.
Più indietro, sfortuna per Fontana-Arnaboldi, costretti a riparare la loro Ford Fiesta dopo un danno nel primo passaggio e rallentati poi da una sostituzione di pneumatico in prova.
Nella Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici ha preso il largo il giovane pilota locale Mattia Ricciu, con Giovanni Mazzone alle note su Peugeot 208, forte di oltre 20 secondi di vantaggio.
Domani, sabato 27 settembre, la gara ripartirà alle 8.45 con il passaggio in parco assistenza. Gli equipaggi affronteranno le prove “Oschiri” e “Terranova” per un totale di circa 70 km cronometrati. La conclusione è prevista alle 15.30 in Piazza del Popolo a Berchidda, con cerimonia di premiazione e podio.
Classifica assoluta dopo PS2:
- Trentin-Franco (Skoda Fabia RS R5) 19’42.1
- Costenaro-Bardini (Skoda Fabia RS R5) +6.9
- Battistolli-Gonella (Skoda Fabia RS R5) +18.6
- Marchioro-Marchetti (Citroen C3 R5) +22.3
- Farina-Raccuia (Skoda Fabia R5) +23.9
- Korhola-Temonen (Skoda Fabia R5) +39.0
- Diana-Conti (Skoda Fabia R5) +1’01.5
- Tosetto-Angeli (Ford Fiesta) +1’40.7
- Spanu-Spanu (Skoda Fabia R5) +1’41.9
- Cecchettini-Garavaldi (Skoda Fabia Evo R5) +1’43.6
