Bostjan Avbelj campione IRC per la terza volta
Avbelj trionfa al Valli della Carnia e conquista il titolo 2025. Podio di campionato per Nucita e Albertini
Con una prestazione solida e autorevole, Bostjan Avbelj e Damijan Andrejka hanno conquistato il titolo nell’International Rally Cup 2025, firmando la vittoria al Rally Valli della Carnia, ultimo e decisivo round della serie. Al volante della Škoda Fabia RS del team MS Munaretto, l’equipaggio ha regolato la concorrenza con sei scratch totali, imponendosi al termine di una gara caratterizzata da condizioni meteo variabili e fondo particolarmente selettivo. Avbelj, già vincitore delle edizioni 2022 e 2023, si è assicurato così la terza affermazione in carriera nell’IRC, malgrado una foratura alla ruota anteriore destra nella prova spettacolo “Voltois” che gli è costata nove secondi. Il resto del rally, però, lo ha visto sempre in controllo, gestendo con esperienza la pressione degli avversari.

Nucita secondo in campionato, Albertini completa il podio
Alle spalle del nuovo campione si sono classificati Andrea Nucita e Fabiano Cipriani, su Citroën C3 Rally2 preparata dal team D-Max. Il pilota siciliano ha duellato a lungo con Stefano Albertini e Danilo Fappani, in gara con una Škoda Fabia RS di PA Racing. Il confronto diretto per il secondo posto nella classifica generale si è risolto sull’ultima prova, con Nucita capace di mantenere un margine minimo ma decisivo. Albertini ha comunque confermato la terza posizione assoluta nel campionato, con un bilancio positivo dopo una stagione costante. La gara friulana, organizzata da Carnia Piston, ha messo alla prova tutti i protagonisti con pioggia e fondo viscido fin dal pre-evento.
Rusce e Michelini nella top five, Razzini vince l’IRC Challenge
La quarta posizione assoluta in gara è andata a Antonio Rusce e Gabriele Zanni, sempre su Škoda Fabia RS, che hanno così guadagnato anche il quinto posto nella classifica finale dell’IRC 2025. Quinta piazza al Rally Valli della Carnia per Rudy Michelini e Nicola Angilletta su Škoda Fabia del team Erreffe, protagonisti di un duello serrato con Gianluca Tosi – Alessandro Del Barba, sesti, e con Nicola Sartor – Manuel Menegon, settimi. Ottava posizione per Marco Razzini e Gianmaria Marcomini su Fabia RS del By Bianchi Rally Team: grazie a questo piazzamento, il pilota parmigiano ha conquistato il titolo nell’IRC Challenge 2025, obiettivo stagionale del suo programma.

Giordano domina tra le Rally3, Guglielmini primo tra le 2RM
Completano la top ten due protagonisti del Trofeo 4RM: Matteo Giordano – Manuela Siragusa su Renault Clio Rally3, noni assoluti, e Alessandro Ciardi – Alessandro Tondini, decimi sulla medesima vettura. La Peugeot 208 Rally4 di Giacomo Guglielmini – Andrea Sassi ha invece chiuso dodicesima assoluta e prima tra le Due Ruote Motrici. Nel Trofeo 4 Ruote Motrici, la vittoria è andata a Matteo Giordano, che al volante della sua Renault Clio Rally3 si è dimostrato costante e preciso, conquistando così il primo posto in classifica. Nel Trofeo Prestige, invece, Marco Zannier, con la sua Renault Clio Williams, si è imposto agli avversari confermando la sua leadership nella categoria.
Per quanto riguarda il Trofeo Rally4, il successo è spettato a Marco Varetto con l’Opel Corsa, capace di gestire al meglio le insidie del percorso. Nel Trofeo R2, Stefano Facchin su Peugeot 208 ha avuto la meglio, mentre nel Trofeo Rally5 si è distinto Marco Nicoletti alla guida della Renault Clio.
La competizione femminile ha visto imporsi Arianna Doriguzzi con la sua Renault Clio Rally5, mentre nel confronto Over 55 si è aggiudicato il titolo Marco Silva su Škoda Fabia RS. Infine, nel Trofeo Sport, la vittoria è andata a Dino Brazzale con la Peugeot 106 A6. Questi risultati completano l’edizione 2025 dell’IRC, con Avbelj che domina l’assoluta e una serie di protagonisti che si sono affermati nelle varie classi, mettendo in luce la varietà e la profondità del campionato.