Trentin vola al Vermentino e si prende la vetta del CIRT

Pubblicato il 28 Settembre 2025 - 11:24

CIRT, i risultati del Rally del Vermentino

Giovanni Trentin e Alessandro Franco fanno il bis e si portano in vetta al Campionato Italiano Rally Terra. Dopo il successo ottenuto a San Marino, l’equipaggio di ACI Team Italia si è imposto anche al Rally dei Nuraghi e del Vermentino, affrontando una gara ricca di imprevisti e difficoltà tecniche con grande determinazione e lucidità al volante della Škoda Fabia RS Rally2.

Il giovane trentino ha saputo resistere agli attacchi degli avversari e, nonostante i problemi accusati già dalla prima giornata – tra cui il danneggiamento di un ammortizzatore – ha chiuso al comando i primi 20 km e difeso il primato anche nel sabato decisivo. Decisivo l’approccio tattico e il sangue freddo nelle fasi più insidiose della competizione, caratterizzata da pioggia improvvisa, salti impegnativi e un fondo tra i più duri della stagione.

Korhola e Costenaro tornano sul podio. Battistolli perde terreno

Alle spalle di Trentin-Franco, ottimo secondo posto per il finlandese Benjamiin Korhola, navigato da Kristian Temonen, anche lui su Škoda Fabia RS. Nonostante due forature – una in qualifica e una nella PS1 – il giovane scandinavo ha reagito firmando anche uno scratch, portando a casa il primo podio stagionale al rientro nel CIRT.

Terzo gradino del podio per il vicentino Giacomo Costenaro con Justin Bardini, anche loro su Fabia RS, capaci di gestire al meglio una gara partita in salita a causa di un errore nella qualifying stage che li ha costretti ad aprire le strade il venerdì. Una condotta accorta, unita ai ritiri e alle difficoltà dei rivali, ha permesso loro di rientrare in piena corsa per la zona alta della classifica.

Delusione invece per Alberto Battistolli e Nicolò Gonella, che hanno patito tre forature nel corso della gara. Dopo un recupero strepitoso di quasi 40 secondi nella seconda tappa, l’ultima speciale è stata fatale: un’ulteriore gomma a terra ha fatto perdere diversi minuti, costringendo l’equipaggio a chiudere soltanto in settima posizione.

Farina e Marchioro ai piedi del podio. Tonso veloce ma sfortunato

A chiudere in quarta posizione assoluta Fabio Farina con Sergio Raccuia, finalmente a segno dopo il ritiro a San Marino. I due hanno avuto la meglio nel duello ravvicinato con Nicolò Marchioro – Marco Marchetti, quinti su Citroën C3 Rally2, costanti ma mai davvero incisivi nel ritmo. Sesto posto per un competitivo ma sfortunato Massimiliano Tonso, in coppia con Pietro Ometto, rallentato da forature e piccoli errori nonostante tempi interessanti. Dietro a Battistolli, che ora si trova terzo in classifica generale con 41 punti (dietro a Trentin con 55 e Ciuffi con 51), hanno completato la top ten Diana-ContiSpanu-Spanu e Cecchettini-Garavaldi.

Ricciu trionfa in casa nella 2RM. Successi anche per Tosetto e Montagna

Festa grande tra le Due Ruote Motrici per Mattia Ricciu – Giovanni Mazzone, anche loro in forza ad ACI Team Italia, vincitori della Coppa ACI Sport 2RM su Peugeot 208 Rally4. La gara di casa ha regalato al giovane sardo la prima affermazione stagionale, con un margine importante sui rivali.

Nella Coppa ACI Sport 4WD, successo per Paolo Maria Tosetto – Alessio Angeli su Ford Fiesta Rally3, che hanno approfittato delle disavventure dei leader Fontana-Arnaboldi, portandosi in testa nella classifica di categoria.

Infine, nella Coppa ACI Sport Classi N2RM, affermazione per Alessandro Montagna – Marco Spagnolo su Renault Clio RS, capaci di imporsi tra le vetture a due ruote motrici di Classe N in una gara che ha mietuto numerose vittime tecniche.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo