Biasion e Lancia protagonisti al Rallylegend
Biasion e Lancia protagonisti al Rallylegend
La 23ª edizione del Rallylegend si è chiusa nel segno della passione, dell’adrenalina e della tradizione sportiva. Migliaia di appassionati hanno affollato San Marino per vivere da vicino quattro giorni interamente dedicati alla “guida di traverso”, con oltre 200 equipaggi da 24 Paesi e 185 formazioni al via suddivise tra le categorie Historic, Classic e WRC. Una kermesse che ha visto protagonisti leggendari come Markku Alén, Stig Blomqvist e Tony Fassina, ma che ha vissuto uno dei suoi momenti più attesi con il ritorno in scena di Miki Biasion.
Il due volte campione del mondo, Ambassador di Eberhard & Co., ha emozionato il pubblico al volante della Lancia Rally 037 Gruppo B del 1983, impreziosita dalla livrea Totip ed Eberhard & Co., replica di quella che lo accompagnò al successo nel Rally Costa Smeralda. Il rombo della 037 ha riportato gli appassionati indietro nel tempo, fino alla stagione 1983, quando la berlinetta italiana conquistò il titolo costruttori del WRC, ultimo grande successo per una vettura a due ruote motrici contro le avversarie dotate di trazione integrale.
Proprio pochi giorni prima dell’evento, si è celebrato l’anniversario di uno dei momenti simbolo di quella stagione: il 7 ottobre 1983, la Lancia Rally 037 trionfava al Rally di Sanremo, garantendo a Lancia il quinto titolo costruttori con due gare d’anticipo. Un risultato che completava un dominio tecnico e sportivo con quattro vetture tra le prime cinque al traguardo, il secondo posto nel Mondiale Piloti con Walter Röhrl e la doppietta Europeo-Italiano firmata dallo stesso Biasion.
A fare da ponte tra la gloria del passato e le ambizioni future del marchio torinese è stata la presenza nel Rally Villagedella Ypsilon HF Line, esposta al fianco della mitica 037. La versione più sportiva della compatta Lancia, equipaggiata con motore 1.2 da 110 CV mild hybrid e cambio automatico, ha attirato l’attenzione del pubblico grazie alla reinterpretazione dei codici stilistici HF: cerchi da 17 pollici, logo Elefantino Rosso, plancia blu elettrico, sedili sportivi a cannelloni e volante in pelle traforata. Un concentrato di personalità che ha convinto i visitatori, incuriositi da una proposta capace di fondere stile, prestazioni e sostenibilità (190 km/h, 0–100 in 9,3 secondi e soli 105 g/km di CO₂).
Accanto alla vettura, ha riscosso grande interesse anche il nuovo orologio Lancia HF, nato dalla collaborazione tra il marchio italiano ed Eberhard & Co., che ha rinnovato così il proprio legame con il mondo dei motori e con uno dei brand più titolati nella storia del rally: 10 Mondiali Costruttori nel WRC, tre titoli endurance, una 1000 Miglia, due Targa Florio e una Carrera Panamericana. Il Rallylegend 2025 ha confermato ancora una volta la forza evocativa di Lancia e la capacità del brand di parlare sia agli appassionati della tradizione che a un pubblico proiettato verso il futuro. Una testimonianza concreta che la leggenda Lancia continua a correre e a emozionare, dentro e fuori le prove speciali.