Crugnola-Sassi illuminano la notte del Bassano

Pubblicato il 11 Ottobre 2025 - 10:28

Rally Bassano, oggi le altre speciali

Andrea Crugnola e Andrea Sassi partono col piede giusto nel Rally Città di Bassano, firmando il miglior tempo nella breve ma spettacolare SPS1 “Show Motor Live”. Con la loro Citroën C3 Rally2, i due hanno interpretato al meglio i 1,97 km della speciale d’apertura a San Martino di Lupari, lanciandosi in testa al penultimo round del Trofeo Italiano Rally (TIR). Il cronometro ha premiato il duo lombardo con un tempo di 1’44.1, il migliore sul toboga serale, tra inversioni e cambi fondo asfalto-sterrato. Una prestazione netta, con 1.8” di margine su Giuseppe Testa e Massimo Bizzocchi, secondi su Škoda Fabia RS Rally2, pronti a dare battaglia domani nei tratti più impegnativi. Terza piazza per l’equipaggio locale Paolo Oriella e Sandra Tommasini, anch’essi su Fabia, a 2.6” dalla vetta.

Lotta ravvicinata nelle retrovie

Appena fuori dal podio virtuale, Giovanni Costenaro con Matteo Gambasin, quarti a 3.5”, braccati da Manuel SossellaGabriele Falzone, quinti a 0.3” dal vicentino. Tutti i primi cinque equipaggi hanno corso su vetture cecoslovacche, confermando la predominanza tecnica del marchio nelle prove su asfalto. Completano la top ten provvisoria Zanolli-PozzoPasa-BrugnaroAndreucci-ArnaboldiBottoni-Gonella e l’equipaggio internazionale Diego Dominguez – Rogelio Peñate, sorprendenti decimi assoluti a bordo di una Ford Fiesta Rally3, tra le vetture meno potenti del lotto.

Le classifiche di Coppa

Nel confronto della Coppa ACI Sport 4WD, guida la classifica Leonardo Scalco con Devis Bernardi su Renault Clio Rally4, mentre tra le Due Ruote Motrici ha svettato Alex Lorenzato con Nicolò Lazzarini, efficaci su Peugeot 208 Rally4. La vera sfida è scattata quest’oggi, con oltre 80 km cronometrati suddivisi in otto prove speciali.

Lo start è stato alle 8:26 con la classica “Valstagna” (11,84 km, ripetuta tre volte), seguita dalla nuova “Le Laite” (7,10 km, passaggi alle 9:20, 13:37 e 17:54), che attraversa Rubbio, e dalla lunga “Laverda” (12,27 km), prevista alle 10:04 e 14:21.

Quest’ultima potrebbe risultare decisiva per le sorti della classifica. L’arrivo è previsto in Piazza Libertà a Bassano del Grappa, a partire dalle 19:30, dove si terranno premiazioni e festeggiamenti finali per i protagonisti del “Mundialito del Nord-Est”.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo