Crugnola domina al Rally di Bassano e ipoteca il TIR 2025

Pubblicato il 11 Ottobre 2025 - 19:06

Rally di Bassano, vittoria e titolo TIR ad un passo per Andrea Crugnola

Andrea Crugnola ha messo il sigillo sull’edizione 2025 del Trofeo Italiano Rally con una prestazione impeccabile al Rally Città di Bassano, ultimo appuntamento del girone, dominato dal primo all’ultimo chilometro. In coppia con Andrea Sassi sulla Citroën C3 Rally2 gestita da F.P.F. Sport, il pilota varesino ha vinto tutte le prove speciali in programma, imponendo un ritmo insostenibile per la concorrenza e avvicinandosi in modo decisivo alla conquista del titolo.

Prestazione autoritaria e vittoria mai in discussione

Su fondi insidiosi, tra le strade tecniche e spettacolari del vicentino, Crugnola ha dettato legge con sicurezza e continuità, portando a casa un successo mai realmente in discussione.

Sin dallo shakedown e dalla prova spettacolo iniziale in notturna a San Martino di Lupari, l’equipaggio della Citroën ha mostrato di avere il passo giusto, confermato poi nella giornata decisiva con otto scratch su otto tratti cronometrati. Alle spalle del vincitore si è confermato Giuseppe Testa, navigato da Massimo Bizzocchi, secondo assoluto con la Škoda Fabia RS Rally2.

L’equipaggio molisano ha provato a restare in scia del leader, segnando tempi consistenti e mantenendo una seconda piazza importante sia in chiave classifica che per il morale, in vista del gran finale della stagione. Terzo posto per Alessandro Zanolli con Denis Pozzo, anche loro su Škoda Fabia RS Rally2, bravi a sfruttare il ritmo elevato mantenuto per tutto l’arco della competizione.

Spettacolo e pubblico sul percorso

Il Rally Città di Bassano, da sempre tra le gare più attese e partecipate del panorama nazionale, ha mantenuto le aspettative: pubblico numeroso, prove selettive e paesaggi suggestivi hanno fatto da cornice a una gara intensa e spettacolare. Le storiche “Valstagna”, “Le Laite” e “Laverda” hanno offerto un terreno di confronto vario e insidioso, in cui l’adattamento alle condizioni mutevoli ha fatto la differenza.

IN AGGIORNAMENTO

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo